Data scadenza: 30-10-2025
Ultimo aggiornamento: 26-09-2025
Obiettivi
Valorizzare il patrimonio culturale del Lazio, in particolare i beni monumentali e paesaggistici inseriti nella Rete regionale delle dimore e giardini storici. Sono ammissibili a contributo le seguenti tipologie di interventi: manutenzione ordinaria e straordinaria, opere di restauro, lavori per miglioramento accessibilità e fruibilità dei beni, interventi di sistemazione del verde e del paesaggio. I progetti vincitori dovranno essere realizzati nel biennio 2026-2027.
Beneficiari
I proprietari o i gestori dei beni accreditati senza riserva alla Rete regionale.
Spesa ammissibile, Contributo e modalità di erogazione:
Sono previsti contributi fino a 50.000 €, nella misura del 50% delle spese ammissibili per i soggetti privati, del 70% per i soggetti pubblici, e del 100% nel caso di piccoli comuni entro i 15.000 abitanti, o per i comuni in stato di dissesto finanziario dichiarato. Per i soggetti pubblici sono previste quattro successive erogazioni per l’avanzamento della realizzazione degli interventi. Per i soggetti privati è prevista la corresponsione di due anticipi e un saldo a fronte di apposita fidejussione e documentazione realizzazione dell’intervento, ovvero una erogazione in unica soluzione a lavori rendicontati
Modalità di partecipazione e valutazione delle domande
Le istanze e la documentazione prevista vanno presentate esclusivamente tramite apposita piattaforma informatica accessibile all’indirizzo:
https://bandiavvisi.regione.lazio.it
a partire dalle ore 16 del giorno 30 settembre e
non oltre le ore 16 del 30 ottobre 2025.
Contatti
Dr. ALESSANDRO LIBERATI
alessandro.liberati@regione.lazio.it
Dott.ssa PRISCILLA ARMELLIN
parmellin@regione.lazio.it
Dott.ssa MARIA SERENA RUGGERI
mariaserena.ruggeri@laziocrea.itDocumentazione