Interventi per lo Spettacolo dal Vivo – Annualità 2026

Interventi per lo Spettacolo dal Vivo – Annualità 2026

Data scadenza: 31-10-2025
Ultimo aggiornamento: 30-09-2025

Obiettivi

Sostenere interventi in materia di spettacolo dal vivo nei seguenti ambiti di intervento:   Produzione dello spettacolo dal vivo (progetti annuali) Centri di produzione teatrale (progetti triennali) Centri di produzione di danza (progetti triennali) Festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare (progetti triennali) Festival circensi (progetti triennali) Festival degli artisti di strada (progetti triennali) Circuiti regionali (progetti annuali) Orchestre ed ensemble musicali (progetti annuali) Progetti per favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche (progetti annuali) Educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica (progetti annuali) Teatro di figura e iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all’infanzia (progetti triennali) Grandi eventi di spettacolo dal vivo (progetti annuali)

Beneficiari

Soggetti pubblici e privati

Spesa ammissibile, Contributo e modalità di erogazione:

Sono ammissibili le categorie di spese indicate nel modello di bilancio preventivo fornito dalla Regione ai fini della richiesta del contributo, direttamente imputabili ad una o più attività del progetto, sostenute e pagate dal beneficiario del contributo, documentabili e tracciabili, riferibili all’arco temporale di attuazione del progetto e considerate al lordo di imposte e altri oneri ove non recuperabili dal beneficiario.

Modalità di partecipazione e valutazione delle domande

Le istanze per l’ammissione a contributi devono essere compilate obbligatoriamente, pena l’esclusione, avvalendosi della procedura disponibile sulla piattaforma del sistema GeCoWEB Plus accessibile dal sito www.lazioinnova.it  tramite SPID, CIE o TS-CNS, seguendo le indicazioni ivi riportate.  Compilazione e finalizzazione delle istanze: dalle ore 12:00 del giorno 2 ottobre 2025  entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 31 ottobre 2025. Le candidature sono valutate da commissioni composte da cinque componenti di cui due interni e tre esterni, individuati tra soggetti di comprovata esperienza e competenza.

Contatti

Per informazioni scrivere a: infobandi@lazioinnova.it specificando il codice fiscale Per richieste relative a problemi tecnici nell’utilizzo della piattaforma GeCoWeb Plus scrivere a: helpgecoweb@lazioinnova.it usando esclusivamente e-mail non certificate

Documentazione

Ricerca bandi
Condividi