Data scadenza: 22-09-2025
Ultimo aggiornamento: 04-08-2025
Obiettivi
La Regione porterà avanti le attività, anche avvalendosi delle proprie società in house nell’ambito
dei contratti di servizio in essere, in collaborazione con l’Ente pubblico interessato, per il
perseguimento delle finalità di cui all’art. 1, con esclusione di qualsiasi trasferimento di risorse
finanziarie.
Le attività previste in ogni Accordo di Collaborazione possono comportare per la Regione l’impiego
di risorse umane per un numero massimo di n. 1 unità per ogni Ente interessato, salvo pervengano
richieste in numero inferiore rispetto al numero di accordi attivabili di seguito indicati.
Potranno essere attivati dalla Regione fino a n. 30 Accordi di collaborazione, distribuiti nel territorio
come segue:
- Città metropolitana di Roma Capitale (Provincia di Roma) 16
- Provincia di Latina 3
- Provincia di Frosinone 4
- Provincia di Viterbo 3
- Provincia di Rieti 4
Beneficiari
Le istanze possono essere presentate dall’ente pubblico titolare del servizio culturale o di più servizi culturali (Museo o Istituto similare, Archivio, Biblioteca) inseriti nelle rispettive Organizzazioni
Regionali.
Non possono presentare la domanda:
- enti pubblici cui sono destinate altre forme e modalità di sostegno per i relativi servizi culturali
come le biblioteche afferenti al Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani, i servizi già istituiti dalle
Province (L.R. n. 17/2015, articolo 7, comma 7) e i servizi culturali afferenti a Roma Capitale
biblioteche dell’Istituzione Sistema delle Biblioteche Centri Culturali e i musei del Sistema Museale
di Roma Capitale, “Musei in Comune”);
- i titolari di Sistemi di servizi culturali seppur inseriti nelle rispettive Organizzazioni regionali;
- i titolari di servizi culturali aventi sede nelle province o in comuni con popolazione superiore a
40.000 abitanti, in quanto enti di dimensioni tali da poter sostenere autonomamente le esigenze
di personale;
- enti privati titolari di servizi culturali seppur inseriti nelle Organizzazioni Regionali.
Spesa ammissibile, Contributo e modalità di erogazione:
Testo
Modalità di partecipazione e valutazione delle domande
Ciascun ente interessato, tra quelli indicati all’art. 2, può presentare un’unica istanza, comprendente
uno o più servizi culturali di cui è titolare, a condizione che siano inseriti nelle rispettive
Organizzazioni Regionali.
Saranno ammesse con riserva le istanze dei soggetti che hanno richiesto il nuovo inserimento nelle
Organizzazioni Regionali di uno o più servizi culturali per l’annualità 2025, in attesa dell’esito della
procedura. Gli eventuali accordi di collaborazione potranno essere stipulati solo a seguito
dell’effettivo avvenuto inserimento.
L’istanza deve essere presentata, esclusivamente tramite invio alla casella di
posta elettronica certificata istituzionale all’indirizzo
cultura@pec.regione.lazio.it entro e non oltre le ore 12:00 del 22 settembre 2025Contatti
cultura@pec.regione.lazio.it e in copia alla mail ordinaria
favallone@regione.lazio.itDocumentazione
Determinazione n. G09199 del 17/07/2025 - AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA SOTTOSCRIZIONE DI ACCORDI DI COLLABORAZIONE IN FAVORE DI ENTI PUBBLICI TITOLARI DI SERVIZI CULTURALI INSERITI NELLE ORGANIZZAZIONI REGIONALI