Avviso pubblico per la realizzazione del progetto “Il Teatro nelle scuole: progetto sociale e digitalizzazione dello spettacolo dal vivo” anno 2025
Data scadenza: 18-11-2025
Ultimo aggiornamento: 30-10-2025
Obiettivi
- favorire l’inclusione degli alunni e degli studenti con disabilità; - promuovere la loro partecipazione alla vita scolastica; - sensibilizzare la comunità scolastica sul valore della diversità e dell’inclusione; - utilizzare il linguaggio teatrale come strumento educativo e sociale; - digitalizzare e rendere accessibile l’esperienza teatrale attraverso l’impiego di tecnologie innovativeBeneficiari
- a) Enti del Terzo settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), ai sensi dell’art. 45 del D.lgs. 3 luglio 2017, n. 117 e s.m.i.
Spesa ammissibile, Contributo e modalità di erogazione:
Sono ammissibili a contributo esclusivamente i costi sostenuti a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e fino al 31.12.2025. Il contributo regionale non può superare l’80% dei costi ammissibili e in nessun caso eccedere il pareggio di bilancio del progetto. Sono ammissibili a contributo le seguenti tipologie di spesa nel rispetto dei massimali rispettivamente indicati, così come riportati nell’allegato E:- Spese per attività laboratoriali e formazione
- Spese per attrezzature e tecnologie
- Spese per produzione teatrale
- Spese di comunicazione e diffusione
- Spese generali e amministrative, fino ad un massimo del 10% delle spese ammissibili
Modalità di partecipazione e valutazione delle domande
La domanda di contributo, completa della documentazione allegata di cui all’articolo 6 dell’Avviso, deve essere inviata obbligatoriamente ed esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: spettacolodalvivo@pec.regione.lazio.it La Commissione valuta le domande disponendo di 100 punti, così distribuiti:- Coerenza con le finalità dell’avviso e impatto sull’inclusione scolastica 25 punti
- Qualità e fattibilità della proposta progettuale 20 punti
- Innovatività delle soluzioni digitali proposte e grado di accessibilità 20 punti
- Capacità tecnica, esperienze pregresse 15 punti
- Sostenibilità economica del progetto e congruità del piano finanziario 10 punti
- Coinvolgimento attivo di studenti con disabilità e loro famiglie 10 punti
Contatti
mtodini@regione.lazio.it; tbontempo@regione.lazio.itDocumentazione
- Avviso Pubblico - Determinazione n. G14134 del 28/10/2025
- Testo dell' Atto n. G14134 del 28/10/2025 ( pdf 2.32 MB)
- Allegato 1 - Avviso Pubblico ( pdf 768.44 KB)
- Allegato A - Istanza ( pdf 232.47 KB)
- Allegato B - Scheda anagrafica dell' Ente ( pdf 199.77 KB)
- Allegato C - Scheda progetto ( pdf 339.27 KB)
- Allegato D - Curriculum del personale artistico ( pdf 113.02 KB)
- Allegato E ( xlsx 13.06 KB)
- Allegato F ( pdf 175.86 KB)
- Allegato G - Informativa ( pdf 186.07 KB)