Sostegno a progetti di residenza individuali per artisti nei territori in materia di spettacolo dal vivo nella Regione Lazio per il triennio 2025-2027

Sostegno a progetti di residenza individuali per artisti nei territori in materia di spettacolo dal vivo nella Regione Lazio per il triennio 2025-2027

Data scadenza: 01-09-2025
Ultimo aggiornamento: 12-08-2025

Obiettivi

La Regione Lazio si prefigge, per il triennio 2025/2027 i seguenti obiettivi: - sviluppare e valorizzare la funzione specifica delle residenze nel sistema dello spettacolo dal vivo come fattori di innovazione, dedicate a sostenere e accompagnare le pratiche e i processi di creazione artistica a prescindere dagli esiti produttivi, anche attraverso forme di relazione virtuosa degli artisti con i luoghi e con le comunità che li abitano; - qualificare le attività di residenza promuovendone l’identità distintiva e l’autonoma funzione nel rispetto della pluralità delle differenze territoriali; - favorire l’interazione delle residenze con gli altri segmenti e funzioni del sistema dello spettacolo; - consentire lo sviluppo di progetti di residenza “Artisti nei territori”. Si intende valorizzare la capacità di fare rete e di presentare un progetto organico, anche sul piano delle interazioni con altri organismi del sistema territoriale, nazionale, internazionale.

Beneficiari

Enti privati operanti professionalmente nello spettacolo dal vivo almeno da tre anni, anche con esperienza nelle residenze artistiche

Spesa ammissibile, Contributo e modalità di erogazione:

Il bilancio del progetto di residenza deve prevedere un costo complessivo non inferiore a 35.000,00 euro per ciascuna annualità del triennio (2025-2027) e rispettare la struttura descritta di seguito, pena la non ammissione. Sono ammissibili a contributo le seguenti tipologie di spesa nel rispetto dei massimali indicati nell’allegato E:
  1. A)Quota destinata alla residenza degli artisti per un minimo del 65% delle spese ammissibili articolate in:
    • Costi connessi alle attività di tutoraggio e formazione
    • Compensi e retribuzioni (per un minimo 20% delle spese complessive ammissibili di progetto)
    • Costi di ospitalità
    • Costi tecnico-organizzativi
  2. B)Quota destinata alle azioni sul territorio coerenti con il progetto di residenza, promozione e comunicazione fino ad un massimo del 25% delle spese ammissibili articolate in:
    • Costi per attività sul territorio strettamente coerenti con il progetto di residenza
    • Costi di promozione e comunicazione
  3. C)Quota destinata alle spese generali fino ad un massimo del 25% delle spese ammissibili:
    • Costi di gestione e tecnico-amministrativi
Per la prima annualità sono ammissibili a contributo esclusivamente i costi sostenuti a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio al 31 marzo 2026, per la seconda annualità (2026) a partire dal 1 aprile 2026 al 31 dicembre 2026, per la terza annualità (2027) a partire dal 1° gennaio 2027 al 31 dicembre 2027. Per ciascun progetto il contributo massimo concedibile è pari ad € 33.840,00. Le attività vengono cofinanziate MiC-Regione Lazio nella misura della copertura del disavanzo, comunque non superiore all’80% dei costi complessivi ammissibili. La liquidazione dei contributi avviene in due tranches.

Modalità di partecipazione e valutazione delle domande

La domanda di contributo deve essere inviata obbligatoriamente ed esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: spettacolodalvivo@pec.regione.lazio.it La commissione valuta le domande disponendo di 100 punti così distribuiti:
  1. Fino ad un massimo di 30 punti per elementi di valutazione del soggetto;
  2. Fino ad un massimo di 70 punti per elementi di valutazione del progetto.
  La valutazione del progetto tiene in considerazione il progetto triennale ed il programma annuale 2025. Possono essere ammessi a contributo i progetti che conseguono una valutazione di almeno 60 punti. Possono essere ammessi a contributo: - n. 4 progetti relativi alla linea d’intervento a) di cui all’articolo 5 dell’avviso; -  n. 1 progetto relativo alla linea d’intervento b) di cui all’articolo 5 dell’avviso. Nel caso in cui per una delle linee d’intervento prevista all’articolo 5 le istanze ammissibili a contributo siano inferiori al numero sopra indicato, le relative risorse saranno assegnate all’altra linea d’intervento incrementando il numero degli interventi previsti.

Contatti

Area Spettacolo dal vivo - Dott.ssa Alessandra Reggi areggi@regione.lazio.it

Documentazione

Testo dell'atto n. G10562 del 10/08/2025 ( pdf 2.45 MB) Allegato 1 - Avviso Pubblico ( pdf 1.12 MB) Allegato A - Prima istanza (2025) ( pdf 819.70 KB) Allegato A1 - Istanza annuale... ( pdf 444.09 KB) Allegato B - Soggetto proponente ( pdf 611.28 KB) Allegato C - Scheda progetto triennale 2025-2027 ( pdf 699.25 KB) Allegato D - Scheda programma annuale di attività... ( pdf 633.21 KB) Allegato E - Bilancio economico di previsione annualità... ( pdf 264.06 KB) Allegato F - Dichiarazione ( pdf 688.69 KB) Allegato G - Informativa sul trattamento dei dati personali ( pdf 772.68 KB)
Ricerca bandi
Condividi