La Regione Lazio promuove diversi progetti culturali per la prevenzione e la sensibilizzazione diffusa sui temi del contrasto alla violenza di genere, della parità, del coraggio e della capacità di resistenza delle donne attraverso la promozione di modelli positivi. “Le donne della Repubblica” è realizzato in collaborazione con la Fondazione Nilde Iotti e si concentra sulla memoria delle donne che per prime hanno ricoperto importanti ruoli istituzionali, lasciando il segno nella storia e che troppo spesso sono state dimenticate.

Una rosa di cinque appuntamenti dedicati a Nilde Iotti, Lina Merlin, Tina Anselmi, Anna Maria Cingolani, Elena Pollastrini. “Donne e antimafia, tra storia e attualità” è realizzato in collaborazione con l’Osservatorio per la legalità e la sicurezza della Regione Lazio e con l’Associazione Avvis Pubblico.

Un ciclo di incontri dedicati alla lotta contro la criminalità organizzata e al ruolo delle donne, promuovendo la funzione positiva che tante di loro hanno avuto con competenza, impegno e sprezzo del pericolo. Intorno a questi temi è scaturita anche una graphic novel edita dalla casa editrice BeccoGiallo, dal titolo “Donne e antimafia”. “I AM, IO SONO” – realizzato in partenariato con Roma Fotografia – è un progetto dedicato ad aiutare e sostenere la consapevolezza femminile, attraverso la quale operare un’azione concreta di prevenzione nei confronti di relazioni tossiche e potenzialmente pericolose.

Fotografe professioniste e amatoriali, artiste, psicologhe, scrittrici, storiche e archeologhe sono le guide protagoniste di un percorso innovativo e originale, basato su incontri culturali, artistici e motivazionali