
PER I PIÙ GIOVANI E LE PIÙ GIOVANI: IL PROGETTO “IO NON ODIO”
La prevenzione è determinante, lo è ancora di più fra i giovani e le giovani. Per questo è nato nel 2019 il progetto Io non odio, un percorso di sensibilizzazione rivolto alle scuole del Lazio sui temi del contrasto alla violenza di genere, della decostruzione degli stereotipi e della promozione della parità.
Fino a oggi, hanno partecipato circa 80 istituti superiori del Lazio e 6.000 fra studentesse e studenti. Il progetto è stato del tutto rinnovato nel 2022 rivolgendosi non solo alle scuole superiori, ma anche alle scuole primarie con attività calibrate a seconda delle fasce di età per promuovere la cultura del rispetto e dare vita a una rete sempre più forte contro la violenza di genere. Le molteplici attività sono declinate e condivise nell’ambito della programmazione scolastica con le insegnanti e gli insegnanti, il cui ruolo è di fondamentale importanza.
L’obiettivo è quello di confrontarsi sul tema dell’odio nelle sue diverse sfaccettature. In primis l’odio contro le donne alla base della violenza di genere e del femminicidio, ma anche delle diverse connessioni che l’odio crea e propaga come l’omofobia, il razzismo e il bullismo.
Nell’ambito dell’ultima edizione del progetto, in collaborazione con importanti realtà associative e museali, è stato lanciato il portale www.iononodio.net, un luogo di confronto, di crescita e di condivisione delle esperienze tra chi ha subito violenza o atti di bullismo, chi ne è stato testimone; per ragazze e ragazzi, famiglie, scuole, educatori, per far crescere la cultura del rispetto, della tolleranza e della convivenza e contro ogni forma di violenza. Il portale offre diversi spunti per studenti, giovani, bambini e adulti (video, musica, eBook, visite a mostre, lavori in classe, dirette streaming, spettacoli, testimonianze, formazione per insegnanti ed educatori), offrendo a ragazze e ragazzi anche l’opportunità di incontrare giovani educatori e di condividere sul portale contributi personali.