Le Consigliere di parità – previste dal d.lgs. 198/2006 e s.s. – sono delle professioniste esperte di mercato del lavoro e politiche di genere con funzioni di promozione, vigilanza e controllo sui temi delle Pari opportunità e antidiscriminazione nel mercato del lavoro regionale.

Le competenze riguardano: rilevazione delle situazioni di squilibrio di genere sul lavoro, contrasto alle discriminazioni di genere sul lavoro di carattere collettivo, monitoraggio della situazione del personale occupato in aziende con oltre 100 dipendenti in ottica di genere, presidio delle istituzioni e dei processi di decision making in chiave antidiscriminatoria, promozione della cultura delle pari opportunità su ampia scala anche nell’ambito delle politiche attive del lavoro.