Una nuova opportunità per le aziende agricole per piantare alberi offerti dall’accordo di collaborazione tra Regione Lazio e Arsial nell’ambito del Progetto Ossigeno. L’accordo ha tra gli obbiettivi quello di rafforzare il progetto OSSIGENO attraverso la sperimentazione di impianti che hanno, tra l’altro, la funzione di valutare l’entità di accrescimento delle varie essenze arbore autoctone e di quantificare l’entità di accumulo della CO2 dopo la messa a dimora. Le specie autoctone presenti presso l’azienda Arsial sono principalmente Ornielli (Fraxinus ornus), Lecci (Quercus ilex) e Cerri (Quercus cerris) nati da semi raccolti nelle aree del Lazio riconosciute come boschi da seme ai sensi del Dlgs 386 del 10/11/2003

Le piante hanno ormai 3/4 anni e sono pronte per l’impianto.

Di seguito il link dell’Azienda Arsial:

https://www.arsial.it/2024/09/17/cessione-piccoli-alberi/