DESCRIZIONE
Grande albero alto fino a 30-40 m, con tronco diritto e slanciato che può raggiungere i 4 m di diametro, multicolore, dal bianco al verde, al grigio-marroncino, a causa del distacco della corteccia in placche irregolari, che scoprono la superficie sottostante. Le foglie sono lunghe 12-22 cm, semplici, incise in 5 lobi poco pronunciati.
I fiori sono molto piccoli, raccolti in capolini globulari portato su un lungo peduncolo, i capolini maschili di colore rosso scuro, e quelli femminili verde chiaro.
Il platano occidentale è originario del nordamerica, con un areale che si estende dall’Atlantico alle Grandi pianure. Importato in Europa nel ‘600, si ritiene che abbia dato origine, tramite incrocio spontaneo con Platanus orientalis, al Platanus x hispanica, il platano comune, di ben maggiore interesse economico.
CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE E LA CURA
Periodo migliore per la messa a dimora: da ottobre a gennaio
Zona ideale: dal livello del mare al piano collinare (50-500 m)
Esposizione: soleggiata
Suolo: indifferente
Esigenza di acqua: medio-alta
