DESCRIZIONE
È l’unica palma presente naturalmente in Italia. È una specie rara per il Lazio dove cresce spontaneamente in poche aree come il Circeo, sui Monti Ausoni e sui Monti Aurunci e nelle Isole Ponziane. È un tipico elemento della macchia mediterranea delle zone più calde e vicine alle coste. In ambiente naturale cresce principalmente su terreni rocciosi o sabbiosi.
CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE E LA CURA
Periodo migliore per la messa a dimora: ottobre-novembre
Zona ideale: fascia mediterranea
Esposizione: molto soleggiata.
Suolo: basico
Esigenza di acqua: molto bassa.