DESCRIZIONE

Albero da frutto della famiglia delle Anacardiacee originario del Medio Oriente, dove veniva coltivato già in età preistorica. È una pianta caducifoglia, dell’altezza da 5-6 metri fino a un massimo di 12, dall’accrescimento molto lento, che può raggiungere un’età di 300 anni circa. Le foglie sono composte, imparipennate con 5-6 foglioline ovato-lanceolate e coriacee. È specie dioica, presentando quindi piante con soli fiori maschili e piante con soli fiori femminili.

Il frutto è una drupa con un endocarpo a guscio sottile e duro, contenente il seme, chiamato comunemente “pistacchio” dal colore verde vivo sotto una buccia viola.

CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE E LA CURA

Periodo migliore per la messa a dimora: da ottobre a marzo.

Zona ideale: piano basale e collinare (0-300 m).

.Esposizione: soleggiata.

Suolo: calcareo e ben drenato.

.Esigenza di acqua: medio-bassa.