DESCRIZIONE

La salvia comune è una piccola pianta perenne della famiglia delle Lamiaceae, di altezza dai 20 cm fino ad un massimo di 60, appartenente alla forma biologica delle camefite suffruticose, piante cioè legnose alla base, con le parti erbacee che seccano e non sopravvivono alla stagione avversa. Nelle zone calde è un arbusto sempreverde. Tutta la pianta si presenta grigio-tomentosa con intenso odore aromatico.
Le foglie sono cauline a disposizione opposta; la lamina presenta consistenza feltrosa, è picciolata e di forma lanceolata, con margine crenato. I fusti hanno sezione quadrangolare
.

CONSIGLI PER LA COLTIVAZIONE E LA CURA

Periodo migliore per la messa a dimora: primavera

Zona ideale: fascia mediterranea

Esposizione: soleggiata

Suolo: ben drenato

Esigenza di acqua: medio-bassa