Inaugurata la quarta microforesta ecopedagogica a Roma

Il 24 Febbraio 2025, è stata inaugurata la Microforesta del XIV Municipio di Roma Capitale alla presenza dello staff di OSSIGENO.

Nel giardino pavimentato della dell’Istituto Comprensivo Pablo Neruda si è provveduto a rimuovere una superficie di mattonato pari a circa 100mq per creare due grandi aiuole in grado ospitare circa 200 piante di specie autoctone.

La microforesta, posizionata nel quartiere di Casal del Marmo, è stata realizzata grazie al coinvolgimento del Parco regionale dei Monti Aurunci, del Dipartimento di Ingegneria civile, edile ed ambientale dell’Università “La Sapienza”, entrambi partner del Progetto Ossigeno, del XIV Municipio di Roma Capitale, delle classi della scuola primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo Pablo Neruda.

La Regione Lazio, insieme al Parco dei Monti Aurunci, fornisce le piantine nell’ambito del progetto Ossigeno e, grazie all’Accordo di collaborazione con la Facoltà di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università La Sapienza, è impegnata nella realizzazione di 15 microforeste ecopedagogiche nei 15 Municipi di Roma Capitale.

Gli obiettivi di tale progetto sono: sperimentare forme diverse di microforestazione urbana per mitigare i cambiamenti climatici, diffondere le microforeste promuovendo l’adozione delle stesse da parte degli Istituti scolastici limitrofi, come strategia di coinvolgimento della comunità locale, e monitorare la qualità dell’habitat anche attraverso l’utilizzo di sensori mobili e strategie di riciclo dell’acqua.