APEAAPEAAPEA
  • Home
  • ALBO APEA
  • DOCUMENTAZIONE
    • NORMATIVA
    • DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA
  • MODULISTICA
  • NOTIZIE
  • RICHIESTA INFO

DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA

  1. Home
  2. DOCUMENTAZIONE
  3. DOCUMENTAZIONE INFORMATIVA
DOCUMENTI TECNICI

La simbiosi industriale quale strategia per la prevenzione ed il recupero di rifiuti

La simbiosi industriale in Italia: l’esperienza ENEA 

La simbiosi industriale negli indirizzi della Commissione Europea e l’esperienza ENEA in Sicilia

Progetto Green Economy e Sviluppo Sostenibile. Esercizio di Simbiosi Industriale

Un esempio di eco-innovazione di sistema attraverso la valorizzazione territoriale di risorse: nuovo approccio cooperativo tra mondo industriale, scientifico e istituzionale

Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate nelle regioni dell’Obiettivo Convergenza. Studio di settore

Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate nelle regioni Obiettivo Convergenza: esperienze di studi di fattibilità nell’ambito del progetto PON GAS

DOCUMENTI METODOLOGICI

L’esperienza pilota di Simbiosi Industriale in Emilia Romagna: metodologia e risultati del Progetto “Green”

ENEL Circular KPI Model ©. Nota metodologica

foFOOD CROSSING DISTRICT. Simbiosi industriale: due nuovi alimenti da sottoprodotti ed una mappa delle relative economie circolari in Emilia Romagna

Documentazione tecnica ed informativa presentata nel Seminario “Le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA): opportunità e strumenti a servizio delle imprese e della comunità”, organizzato dalla Regione Lazio e da Lazio Innova il 28 settembre 2017 presso la Sala Convegni dello Spazio Attivo di Roma Tecnopolo

ALTRI REGIONI

Emilia Romagna. Insediamenti industriali e sostenibilità APEA – Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate. Linee guida – aggiornamento ottobre 2008

APEA bolognesi. Piano di promozione e marketing delle APEA bolognesi

Piemonte. Linee guida per le Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate

Toscana. L’applicazione della disciplina toscana sulle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate: metodologia e casi studio. Volume 1. Gli elementi fondamentali del nuovo modello insediativo

TOToscana. L’applicazione della disciplina toscana sulle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate: metodologia e casi studio. Volume 2. Guida alle soluzioni che soddisfano i criteri prestazionali APEA

Toscana. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 74 DEL 02-12-2009 REGIONE TOSCANA. Regolamento in materia di Aree produttive ecologicamente attrezzate (APEA) in attuazione dell’articolo 18 della Legge Regionale 10 dicembre 1998, n. 87 (Attribuzione agli enti locali e Disciplina generale delle funzioni e dei compiti amministrativi in materia di artigianato, industria, fiere e mercati, commercio, turismo, sport, internazionalizzazione delle imprese e camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, conferiti alla Regione dal decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112)

 











   

Contatti

Regione Lazio
Via R. Raimondi Garibaldi 7, 00145 Roma
apea@pec.regione.lazio.it
apea@regione.lazio.it

Copyright © 2016 Regione Lazio – powered by LAZIOcrea
Privacy – Cookie policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}