
Contributi per l’acquisto di libri con la Carta della Cultura
C’è tempo fino al 31 ottobre 2025 per richiedere la Carta della Cultura, strumento digitale pensato dal Ministero della Cultura (MiC) e sviluppato insieme al Centro per il libro e la lettura per contrastare la povertà educativa e culturale. E’ previsto infatti un contributo per l’acquisto di libri, sia cartacei che digitali (a condizione che siano dotati di codice ISBN), presso le librerie e i punti vendita convenzionati, il cui elenco sarà consultabile su una piattaforma dedicata. Sarà a disposizione dei nuclei familiari, italiani o stranieri residenti in Italia, con un ISEE inferiore a 15 mila euro.