Chemnitz e Nova Gorica-Gorizia sono le Capitali europee della cultura 2025

All’inizio del 2025 due città hanno assunto il titolo di Capitale europea della cultura (CEC): Chemnitz (Germania) e Nova Gorica-Gorizia (Slovenia). Nel corso dell’anno le due capitali ospiteranno eventi culturali, mostre e spettacoli che getteranno luce sulla ricchezza delle nostre …

Quasi 36 000 alla scoperta dell’Europa grazie a un pass di viaggio gratuito

La Commissione ha annunciato i risultati dell’ultima tornata di candidature DiscoverEU.  35 762 viaggiatori, al compimento dei 18 anni di età, riceveranno infatti un pass per esplorare la diversità del continente, conoscere il suo patrimonio culturale e la sua storia …

Nuovo regolamento UE: bonifici istantanei senza costi aggiuntivi, veloci e sicuri

Entreranno in vigore dal 9 gennaio 2025 le nuove regole dell’Unione europea che garantiscono ai consumatori di effettuare pagamenti tramite bonifici bancari istantanei senza costi aggiuntivi. In questo modo i clienti e le imprese non dovranno più attendere del tempo …

Fondi europei a gestione diretta, giornata di formazione

Il Dip. Per gli Affari Europei organizza in partenariato con Commissione Europea – Rappresentanza in Italia e Parlamento Europeo in Italia, una giornata formativa rivolta ai funzionari degli Enti Locali finalizzata alla sensibilizzazione sull’uso dei fondi europei a gestione diretta. …

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Oggi 25 Novembre, i deputati discuteranno della situazione attuale e delle tendenze emergenti nella lotta alla violenza contro le donne, all’interno dell’UE e a livello internazionale. Leggi tutto

La Commissione propone 116 milioni di € a titolo del Fondo di solidarietà dell’Unione europea

La Commissione ha proposto 116 milioni di € di assistenza finanziaria a titolo del Fondo di solidarietà dell’Unione europea (FSUE) per aiutare la Germania e l’Italia a far fronte alle conseguenze delle gravi inondazioni di maggio e giugno 2024. Leggi tutto

EITA 2024: il riconoscimento europeo per l’insegnamento innovativo a 4 scuole italiane

La Commissione europea ha annunciato gli istituti scolastici vincitori dell’edizione 2024 del Premio europeo per l’insegnamento innovativo EITA- European Innovative Teaching Award. Il riconoscimento celebra i risultati raggiunti da docenti e scuole che utilizzano pratiche di insegnamento e apprendimento innovative in partnership europee o progetti di mobilità. …

Finanziamenti, sovvenzioni e sussidi dell’Unione europea

L’UE finanzia vari progetti e programmi, applicando norme severe per controllare in modo rigoroso le modalità di utilizzo dei fondi e garantire che questi vengano spesi in maniera trasparente e responsabile. I finanziamenti dell’UE assumono diverse forme. Leggi tutto

Carta europea della sicurezza stradale

La Carta europea della sicurezza stradale (European Road Safety Charter, ERC) è una vivace comunità di oltre 4.000 entità e individui promossa dalla Commissione europea per migliorare la sicurezza stradale in tutta l’UE e oltre. Diventare membro è facile e …

Documentare i diritti. Un premio per aspiranti sceneggiatori/trici 

Per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 24 anni. Al centro soggetti di film documentari ispirati alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Leggi tutto