
La Commissione e le autorità per la tutela dei consumatori esaminano le pratiche commerciali degli influencer
La Commissione e le autorità per la tutela dei consumatori esaminano le pratiche commerciali degli influencer
L’influencer marketing è diventato un pilastro dell’economia digitale, che dovrebbe raggiungere un valore globale dei 19,98 miliardi di € nel 2023. Nelle prossime settimane la Commissione europea e le autorità nazionali della rete di cooperazione per la tutela dei consumatori esamineranno …

Immaginate il cambiamento che vorreste vedere nell’Unione europea!
Immaginate il cambiamento che vorreste vedere nell’Unione europea!
In che modo l’UE potrebbe essere un luogo dove poter vivere ancora meglio? L’iniziativa dei cittadini europei consente ai cittadini dell’UE di presentare idee concrete per la legislazione dell’UE. Il concorso ImagineEU offre agli adolescenti la possibilità di elaborare idee …

Fai domanda per il pool di ricercatori giovani europei!
Fai domanda per il pool di ricercatori giovani europei!
Sei un giovane ricercatore? Hai esperienza in diversi settori politici, pratici e di ricerca legati ai giovani? Le candidature per selezionare il nuovo pool di ricercatori europei per la gioventù sono aperte fino al 20 ottobre 2023. Leggi tutto

Bando autunnale di DiscoverEU
Bando autunnale di DiscoverEU
La Commissione lancia il Bando autunnale di DiscoverEU, grazie al quale 36 000 giovani riceveranno un pass di viaggio gratuito per esplorare l’Europa. Leggi tutto

La Commissione raccomanda di effettuare valutazioni dei rischi su quattro settori tecnologici critici: semiconduttori avanzati, intelligenza artificiale, quantistica, biotecnologie
La Commissione raccomanda di effettuare valutazioni dei rischi su quattro settori tecnologici critici: semiconduttori avanzati, intelligenza artificiale, quantistica, biotecnologie
La Commissione ha adottato una raccomandazione sui settori tecnologici critici per la sicurezza economica dell’UE, ai fini di un’ulteriore valutazione dei rischi con gli Stati membri. La raccomandazione trae origine dalla comunicazione congiunta su una strategia europea per la sicurezza …

In vista del vertice di Granada
In vista del vertice di Granada
La Commissione presenta un contributo al dibattito dei leader che si terrà prossimamente a Granada riguardo all’approccio, orientato al futuro, all’autonomia strategica aperta dell’UE e agli obiettivi politici prioritari dell’UE negli anni a venire. Leggi tutto

Prima relazione sullo stato del decennio digitale
Prima relazione sullo stato del decennio digitale
La prima relazione sullo stato del decennio digitale, pubblicata oggi, presenta un’analisi globale dei progressi compiuti verso la realizzazione di una trasformazione digitale volta a rafforzare la sovranità digitale, la resilienza e la competitività dell’UE. Leggi tutto

Patto europeo per il clima
Patto europeo per il clima
Candidati come Ambasciatore del Patto europeo per il clima. Si tratta di un’ottima opportunità per creare una rete a livello europeo che avrà il compito di informare, ispirare e promuovere attivamente il Green Deal attraverso azioni e buone pratiche. Il …

La Commissione annuncia sostegno di quasi 127 milioni di € per l’attuazione del memorandum d’intesa con la Tunisia e in linea con il piano in 10 punti per Lampedusa
La Commissione annuncia sostegno di quasi 127 milioni di € per l’attuazione del memorandum d’intesa con la Tunisia e in linea con il piano in 10 punti per Lampedusa
A sostegno dell’attuazione del memorandum d’intesa sul partenariato strategico e globale tra l’UE e la Tunisia, la Commissione annuncia oggi un sostegno al bilancio di 60 milioni di € per la Tunisia e un pacchetto di assistenza operativa in materia …

NextGenerationEU: la Commissione riceve la 4a richiesta di pagamento dell’Italia
NextGenerationEU: la Commissione riceve la 4a richiesta di pagamento dell’Italia
La quarta richiesta di pagamento dell’Italia, che ammonta a 16,5 miliardi di €, riguarda 21 traguardi e 7 obiettivi di diverse riforme nei settori dell’inclusione sociale e degli appalti pubblici e misure di follow-up per proseguire l’attuazione delle riforme già …