
Successo dell’iniziativa dei cittadini europei “Fur Free Europe” presentata alla Commissione
Successo dell’iniziativa dei cittadini europei “Fur Free Europe” presentata alla Commissione
“Fur Free Europe” è diventata la decima iniziativa dei cittadini europei ad avere raccolto oltre un milione di firme, come confermato dagli organizzatori. Leggi di più

Quattro progetti italiani tra i vincitori del più prestigioso Premio Europeo per il Patrimonio Culturale
Quattro progetti italiani tra i vincitori del più prestigioso Premio Europeo per il Patrimonio Culturale
La Commissione Europea e Europa Nostra hanno annunciato i vincitori dei Premi Europei per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2023. Leggi di più

InvestEU: tre nuovi accordi per un totale di 88 milioni di € a sostegno della transizione verde e delle piccole e medie imprese in Italia
InvestEU: tre nuovi accordi per un totale di 88 milioni di € a sostegno della transizione verde e delle piccole e medie imprese in Italia
Il Fondo europeo per gli investimenti, sostenuto dal programma InvestEU, ha firmato tre nuovi accordi con Endeka SGR, Banca Cassa di Risparmio di Savigliano S.p.A. e Azimut Investment SA per un valore totale di 88 milioni di euro a sostegno …

La qualità delle acque di balneazione europee resta elevata
La qualità delle acque di balneazione europee resta elevata
Secondo l’ultima relazione annuale sulle acque di balneazione, pubblicata il 9 giugno, nel 2022 la maggior parte dei siti di balneazione in Europa è risultata all’altezza dei più severi standard di qualità dell’UE, meritandosi la classificazione di “eccellente”. Leggi di …

Economia circolare: la Commissione raccomanda azioni per incentivare il riciclaggio in 18 Stati membri
Economia circolare: la Commissione raccomanda azioni per incentivare il riciclaggio in 18 Stati membri
In una relazione pubblicata ieri, la Commissione ha individuato gli Stati membri che rischiano di mancare gli obiettivi di riutilizzo e di riciclaggio dei rifiuti urbani e di imballaggio per il 2025 e l’obiettivo di collocamento in discarica per il …

La Commissione celebra il 25° anniversario di Copernicus e il suo ruolo di sostegno alle politiche dell’UE
La Commissione celebra il 25° anniversario di Copernicus e il suo ruolo di sostegno alle politiche dell’UE
Ieri la Commissione ha celebrato il 25° anniversario di Copernicus, il programma faro europeo di osservazione della Terra, con un evento che si è tenuto a Stoccolma, presso l’Agenzia spaziale svedese. Leggi di più

Viaggio in treno EUinMyRegion – Persone. Progetti. Luoghi
Viaggio in treno EUinMyRegion – Persone. Progetti. Luoghi
Segui tre giovani giornalisti nel loro viaggio alla scoperta dell’Europa e dei progetti finanziati dall’UE. Ani, Laura e Mateja saliranno e scenderanno in treno attraverso cinque paesi dell’UE (Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovenia e Italia) e sette città (Cracovia, Katowice, …

Politica di coesione dell’UE: un invito a presentare proposte da 120 milioni di euro per progetti di innovazione urbana
Politica di coesione dell’UE: un invito a presentare proposte da 120 milioni di euro per progetti di innovazione urbana
L’Iniziativa urbana europea (EUI) ha pubblicato un secondo invito a presentare proposte, dell’importo di 120 milioni di euro, per progetti innovativi volti ad elaborare e verificare nuove soluzioni alle sfide attuali nelle aree urbane. Leggi di più

#TranslatingEurope workshop: “LEGAL DESIGN: c’è posto per il traduttore?”
#TranslatingEurope workshop: “LEGAL DESIGN: c’è posto per il traduttore?”
Martedì 6 giugno si terrà il #TranslatingEurope workshop “LEGAL DESIGN: c’è posto per il traduttore?”, organizzato dalla Commissione europea e dall’Associazione Italiana Traduttori e Interpreti Giudiziari (AssITIG). Un evento in cui saranno proposti vari approfondimenti sul Legal Design, disciplina che …

Reti di dottorato MSCA: la Commissione ha pubblicato un invito da 434,8 milioni di Euro per la formazione di dottorandi
Reti di dottorato MSCA: la Commissione ha pubblicato un invito da 434,8 milioni di Euro per la formazione di dottorandi
La Commissione ha pubblicato un nuovo invito per le reti di dottorato Marie Skłodowska-Curie 2023. Leggi di più