
Applicazione del regolamento sui servizi digitali: la Commissione inaugura il Centro europeo per la trasparenza algoritmica
Applicazione del regolamento sui servizi digitali: la Commissione inaugura il Centro europeo per la trasparenza algoritmica
Oggi il Centro europeo per la trasparenza algoritmica (ECAT) sarà inaugurato ufficialmente dal Centro comune di ricerca della Commissione a Siviglia, Spagna. Leggi di più

Risparmio energetico: la Commissione presenta nuove norme per ridurre i consumi dei dispositivi in “stand-by”
Risparmio energetico: la Commissione presenta nuove norme per ridurre i consumi dei dispositivi in “stand-by”
La Commissione ha adottato le nuove norme per ridurre il consumo energetico di dispositivi come lavatrici, televisori e console portatili per videogiochi quando questi sono in modalità “stand-by”. Leggi di più

Aperto il bando del Parlamento europeo per il coinvolgimento attivo dei cittadini in vista delle elezioni europee 2024
Aperto il bando del Parlamento europeo per il coinvolgimento attivo dei cittadini in vista delle elezioni europee 2024
Gli obiettivi: far comprendere il ruolo del Parlamento Europeo incoraggiare la partecipazione al voto nel 2024 Scopri di più

Il Consiglio europeo della ricerca seleziona un partner per l’iniziativa sul giornalismo scientifico
Il Consiglio europeo della ricerca seleziona un partner per l’iniziativa sul giornalismo scientifico
Il Consiglio europeo della ricerca (CER) ha selezionato un consorzio di organizzazioni per una sovvenzione di 1,5 milioni di € allo scopo di istituire un programma di residenza per giornalisti scientifici negli istituiti di ricerca dell’UE. Leggi di più

Borse di studio post-dottorato Marie Skłodowska-Curie: oltre 260 milioni di Euro per singoli ricercatori
Borse di studio post-dottorato Marie Skłodowska-Curie: oltre 260 milioni di Euro per singoli ricercatori
La Commissione europea ha aperto un nuovo invito a candidarsi per le borse di studio post-dottorato delle azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) 2023 Leggi di più

Politica di coesione dell’UE: opportunità di formazione per studenti di giornalismo e giovani giornalisti
Politica di coesione dell’UE: opportunità di formazione per studenti di giornalismo e giovani giornalisti
Studi giornalismo? La Commissione ha aperto un invito a candidarsi rivolto a studenti di giornalismo e giovani giornalisti nell’ambito della 7° edizione del programma “Youth4Regions”, dedicato agli aspiranti giornalisti. Leggi di più

SUMMER ACADEMY – Vieni a Roma e incontra altri membri di Insieme-per.eu e gli studenti del programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo.
SUMMER ACADEMY – Vieni a Roma e incontra altri membri di Insieme-per.eu e gli studenti del programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo.
Dal 17 al 19 luglio 2023, si terrà a Roma un interessante appuntamento per i giovani dal 18 ai 30 anni, iscritti a insieme-per.eu o ambasciatori junior in una scuola del programma EPAS. L’evento sarà l’occasione per approfondire la conoscenza …

Apprendimento delle lingue a scuola: il nuovo rapporto Eurydice evidenzia dei progressi, ma serve più ambizione
Apprendimento delle lingue a scuola: il nuovo rapporto Eurydice evidenzia dei progressi, ma serve più ambizione
La rete Eurydice della Commissione ha presentato il nuovo rapporto “Cifre chiave dell’insegnamento delle lingue a scuola in Europa”. Leggi di più

La Commissione propone maggiore trasparenza e meno burocrazia per le società al fine di migliorare il contesto imprenditoriale nell’UE
La Commissione propone maggiore trasparenza e meno burocrazia per le società al fine di migliorare il contesto imprenditoriale nell’UE
La Commissione europea ha adottato una proposta di direttiva per facilitare alle società l’ampliamento dell’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario dell’UE. Leggi di più

Green Deal europeo: al via l’attuazione del pacchetto “Pronti per il 55%”
Green Deal europeo: al via l’attuazione del pacchetto “Pronti per il 55%”
La Commissione accoglie con favore l’adozione definitiva, dei regolamenti riveduti relativi alle norme sulle emissioni di CO2 per le autovetture e i furgoni nuovi, alla condivisione degli sforzi e all’uso del suolo, il cambiamento di uso del suolo e …