
Agricoltura: aperte le candidature per la seconda edizione dei premi dell’UE per la produzione biologica
Agricoltura: aperte le candidature per la seconda edizione dei premi dell’UE per la produzione biologica
A seguito del successo della prima edizione dei premi dell’UE per la produzione biologica, a partire da oggi e fino al 14 maggio 2023 saranno aperte le candidature per la seconda edizione. Leggi di più

Giornata degli autori europei: la Commissione si attiva per promuovere gli autori europei tra i giovani
Giornata degli autori europei: la Commissione si attiva per promuovere gli autori europei tra i giovani
Il 27 marzo 2023 la Commissione lancia la prima edizione della Giornata degli autori europei. Leggi di più

Sostegno della Commissione a 151 progetti di riforma per rafforzare la resilienza e la competitività degli Stati membri
Sostegno della Commissione a 151 progetti di riforma per rafforzare la resilienza e la competitività degli Stati membri
La Commissione ha approvato una nuova serie di 151 progetti nell’ambito dello strumento di sostegno tecnico (SST) per sostenere tutti gli Stati membri nella preparazione, elaborazione e attuazione di ben 326 riforme all’avanguardia nel 2023 Leggi di più

Newsletter n. 3 – marzo 2023
Newsletter n. 3 – marzo 2023
La Newsletter della Rete italiana dei CDE, con cadenza mensile e in formato digitale, offre un servizio di informazione sulle possibilità di tirocinio e di lavoro presso le istituzioni europee, le opportunità di volontariato, le borse di studio e di …

Siccità in Europa: un inverno eccezionalmente secco e mite colpisce il sud e l’ovest dell’UE
Siccità in Europa: un inverno eccezionalmente secco e mite colpisce il sud e l’ovest dell’UE
In vista della Giornata mondiale dell’acqua, della conferenza delle Nazioni unite sull’acqua che si terrà a New York, il Centro comune di ricerca della Commissione ha pubblicato una nuova relazione sulle siccità in Europa. Leggi di più

NextGenerationEU: la Commissione avvia una consultazione pubblica sul dispositivo per la ripresa e la resilienza
NextGenerationEU: la Commissione avvia una consultazione pubblica sul dispositivo per la ripresa e la resilienza
La Commissione ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere opinioni sul dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU, il piano di ripresa europeo da 800 miliardi di euro Leggi di più

Lunedì e martedì il Forum umanitario europeo 2023 si concentrerà sulle nuove realtà mondiali
Lunedì e martedì il Forum umanitario europeo 2023 si concentrerà sulle nuove realtà mondiali
Il 20 e 21 marzo la Commissione europea e la presidenza svedese del Consiglio dell’UE organizzeranno congiuntamente la seconda edizione del Forum umanitario europeo, che si terrà al EGG Conference Centre di Bruxelles e sarà trasmesso in streaming. Leggi di …

DiscoverEU: è possibile candidarsi: 35.000 giovani riceveranno un pass di viaggio gratuito
DiscoverEU: è possibile candidarsi: 35.000 giovani riceveranno un pass di viaggio gratuito
La Commissione ha lanciato il bando primaverile di DiscoverEU, grazie al quale 35.000 giovani riceveranno un pass ferroviario gratuito per esplorare l’Europa. Leggi di più

Storie che contano: aperte fino al 28 aprile le candidature per il premio giornalistico Lorenzo Natali
Storie che contano: aperte fino al 28 aprile le candidature per il premio giornalistico Lorenzo Natali
Sono state aperte le candidature per il premio Lorenzo Natali, il principale riconoscimento giornalistico dell’UE. È possibile partecipare presentando storie corrispondenti ai criteri ammissibili fino alla mezzanotte del 28 aprile. Leggi tutto