
Concorso dell’UE per giovani traduttori: rivelati i 27 vincitori di quest’anno
Concorso dell’UE per giovani traduttori: rivelati i 27 vincitori di quest’anno
La Commissione europea si congratula con i 27 vincitori della sedicesima edizione del concorso per traduttori “Juvenes Translatores”, riservato alle scuole secondarie. Congratulazioni a Ginevra Mingione del Liceo Pluricomprensivo Renato Cartesio, Villaricca (NA) vincitrice per l’Italia ! Leggi di più

Terremoto: l’UE mobilita più di 1.180 soccorritori per la Turchia attraverso il meccanismo di protezione civile
Terremoto: l’UE mobilita più di 1.180 soccorritori per la Turchia attraverso il meccanismo di protezione civile
Il terremoto di magnitudo 7,8 che ha scosso la Turchia e la Siria ieri mattina ha già tolto la vita a migliaia di persone, mentre molti sono ancora imprigionati sotto le macerie. Leggi di più

20° giornata “Per un internet più sicuro”: rendere Internet migliore e più sicuro per bambini e giovani
20° giornata “Per un internet più sicuro”: rendere Internet migliore e più sicuro per bambini e giovani
Oggi la Commissione celebra la 20° giornata “Per un internet più sicuro”, volta a consentire ai bambini e giovani di tutto il mondo di utilizzare le tecnologie digitali in modo più sicuro e responsabile. Leggi di più

Missione dell’UE contro il cancro: la Commissione organizza una conferenza sulla risposta ai bisogni dei giovani sopravvissuti al cancro
Missione dell’UE contro il cancro: la Commissione organizza una conferenza sulla risposta ai bisogni dei giovani sopravvissuti al cancro
La Commissione ospita oggi la conferenza inaugurale “Rispondere ai bisogni dei giovani sopravvissuti al cancro”, che si concentra sui chi è sopravvissuto al cancro durante l’infanzia, l’adolescenza o come giovane adulto. Leggi di più

Ciclo di incontri “Stato dell’Unione: quali prospettive per un mondo migliore?”
Ciclo di incontri “Stato dell’Unione: quali prospettive per un mondo migliore?”
La Rete italiana dei CDE organizza nel corso del 2023 una rassegna di incontri on-line di 90 minuti promossi in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea sulle priorità politiche della Commissione europea. Leggi di più

Oltre la disinformazione: conferenza ad alto livello sulle risposte dell’UE alle ingerenze straniere
Oltre la disinformazione: conferenza ad alto livello sulle risposte dell’UE alle ingerenze straniere
Il Servizio europeo per l’azione esterna (SEAE), sotto il patrocinio dell’Alto rappresentante/Vicepresidente Josep Borrell, riunisce rappresentanti politici di alto livello ed esperti di tutto il mondo per discutere delle minacce di manipolazione delle informazioni e di ingerenza straniere. Leggi …

La Commissione adotta rigorosi limiti di residui di pesticidi per proteggere gli impollinatori
La Commissione adotta rigorosi limiti di residui di pesticidi per proteggere gli impollinatori
La Commissione ha adottato nuove norme che, una volta applicabili, ridurranno i limiti massimi di residui di due pesticidi negli alimenti. Leggi di più

Normativa sui servizi digitali: la Commissione fornisce a piattaforme online e motori di ricerca orientamenti sulla pubblicazione del numero di utenti nell’UE
Normativa sui servizi digitali: la Commissione fornisce a piattaforme online e motori di ricerca orientamenti sulla pubblicazione del numero di utenti nell’UE
La Commissione ha pubblicato orientamenti non vincolanti per aiutare le piattaforme online e i motori di ricerca che rientrano nell’ambito di applicazione della normativa sui servizi digitali a conformarsi all’obbligo di comunicare il numero di utenti nell’UE entro il 17 …

Unione sanitaria: diventa operativa la rete di laboratori HERA
Unione sanitaria: diventa operativa la rete di laboratori HERA
L’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) sta istituendo una rete di laboratori che ieri è diventata operativa. La rete, denominata DURABLE, è finanziata con 25 milioni di Euro nell’ambito del programma EU4Health. Leggi di più

Eurobarometro: NextGenerationEU risponde alle aspettative e alle esigenze dei cittadini
Eurobarometro: NextGenerationEU risponde alle aspettative e alle esigenze dei cittadini
L’ampia maggioranza dei cittadini dell’UE è favorevole a NextGenerationEU, il pacchetto dell’UE per la ripresa. Leggi tutto