
Inquinamento zero: entrano in vigore nuove prescrizioni per garantire migliore qualità e accesso all’acqua potabile
Inquinamento zero: entrano in vigore nuove prescrizioni per garantire migliore qualità e accesso all’acqua potabile
A partire da oggi, gli europei possono beneficiare di un migliore accesso all’acqua potabile di rubinetto e di una maggiore sicurezza della stessa, grazie all’entrata in vigore delle prescrizioni previste dalla direttiva riveduta sull’acqua potabile. Leggi di più

Iniziativa dei cittadini europei: la Commissione decide di registrare una nuova iniziativa sulla salvaguardia dei diritti fondamentali alle frontiere dell’UE
Iniziativa dei cittadini europei: la Commissione decide di registrare una nuova iniziativa sulla salvaguardia dei diritti fondamentali alle frontiere dell’UE
Oggi la Commissione europea ha deciso di registrare un’iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Articolo 4: Stop tortura e trattamenti disumani alle frontiere dell’Europa”. Leggi di più

Lancio del Campus EIT: una migliore offerta per l’educazione all’imprenditorialità
Lancio del Campus EIT: una migliore offerta per l’educazione all’imprenditorialità
Ieri l’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) ha lanciato il “Campus EIT”, una nuova iniziativa volta ad agevolare l’accesso alla sua ampia offerta di istruzione e formazione che combina innovazione e imprenditorialità. Leggi di più

Discorso di apertura della Presidente von der Leyen alla presentazione del libro “La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa”
Discorso di apertura della Presidente von der Leyen alla presentazione del libro “La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa”
Discorso di apertura della Presidente von der Leyen in occasione della presentazione del libro “La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Italia e per l’Europa”, che raccoglie una selezione di discorsi pronunciati dal compianto Presidente del Parlamento europeo David Sassoli. Leggi …

Video “La voce dei giovani” su cosa l’UE può fare per i cittadini
Video “La voce dei giovani” su cosa l’UE può fare per i cittadini
Dall’evento di rete 2022, realizzato dal CDE della Biblioteca del CNR di Potenza in collaborazione con i CDE di Roma, è nato un video dedicato, appunto, all’Anno europeo dei giovani. Proiettato durante il Convegno “Comincio da UE” del 29 novembre scorso, ha visto la …

Vietare le sostanze chimiche nocive: presto in vigore nuove norme sugli inquinanti organici persistenti (POP) nei rifiuti
Vietare le sostanze chimiche nocive: presto in vigore nuove norme sugli inquinanti organici persistenti (POP) nei rifiuti
Il 29 dicembre entrerà in vigore il nuovo regolamento sugli inquinanti organici persistenti (POP), che prevede l’obbligo giuridicamente vincolante di proteggere la salute umana e l’ambiente da alcune delle sostanze chimiche più nocive presenti nei rifiuti. Leggi di più

Nuova politica agricola comune al via il 1° gennaio 2023
Nuova politica agricola comune al via il 1° gennaio 2023
L’approvazione dei 28 piani strategici (uno per ciascun paese dell’UE e due per il Belgio) da parte della Commissione europea segna l’inizio della nuova politica agricola comune, previsto per il 1° gennaio 2023. Leggi di più

Erasmus+: l’evento dedicato al 35º anniversario celebra i risultati e guarda al futuro
Erasmus+: l’evento dedicato al 35º anniversario celebra i risultati e guarda al futuro
Si è svolto a Bruxelles l’ultimo evento dell’anno per celebrare il 35º anniversario di Erasmus+. Dalla sua creazione nel 1987, Erasmus+ ha fornito a quasi 13 milioni di persone opportunità di studio, formazione, lavoro e volontariato all’estero. Nei prossimi anni Erasmus+ …

Unione della salute: l’Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie istituisce una rete di laboratori per rafforzare il proprio operato
Unione della salute: l’Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie istituisce una rete di laboratori per rafforzare il proprio operato
L’Autorità per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie ha istituito la propria rete di laboratori attraverso il progetto DURABLE, finanziato con 25 milioni di € nell’ambito del programma EU4Health allo scopo di promuovere la preparazione e la risposta …

La Commissione europea a Più libri più liberi
La Commissione europea a Più libri più liberi
Quest’anno, per la prima volta, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea sarà partner istituzionale di Più libri più liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, dedicata esclusivamente all’editoria indipendente. Saranno cinque giornate ricche di eventi, incontri con …