
Premio | Essere Cittadini Europei Digitali
Premio | Essere Cittadini Europei Digitali
Il Centro Europe Direct Roma Tre indice un premio volto a far conoscere e valorizzare i diritti di cittadinanza europea all’interno dello spazio digitale e la tutela che ogni soggetto può avere nella sua rappresentazione in rete. Il Premio è rivolto …

Esperienza Europa – David Sassoli
Esperienza Europa – David Sassoli
Da sabato 22 ottobre 2022 è aperto a Roma il nuovo Centro Espositivo Esperienza Europa – David Sassoli, il luogo dove scoprire l’Europa e il Parlamento Europeo in uno spazio innovativo, multimediale e dinamico. Visita Esperienza Europa per conoscere da vicino l’UE e capire …

Marchio del patrimonio europeo – Bando per la preselezione dei siti italiani
Marchio del patrimonio europeo – Bando per la preselezione dei siti italiani
E’ stato pubblicato il bando per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del patrimonio europeo nell’ambito della selezione 2023. I moduli di candidatura (due per ciascun sito, uno in lingua italiana e uno in lingua inglese) dovranno …

Presentazione Programma Europa Creativa 2021-2027 Venerdì 14 ottobre dalle 11.00 alle 13.00 presso Spazio Europa – Via Quattro Novembre 149, Roma.
Presentazione Programma Europa Creativa 2021-2027 Venerdì 14 ottobre dalle 11.00 alle 13.00 presso Spazio Europa – Via Quattro Novembre 149, Roma.
La Rappresentanza in Italia della Commissione europea, organizza a Roma il 14 ottobre 2022, dalle 11.00 alle 13.00, una sessione informativa sul Programma Europa Creativa 2021-2027 presso lo Spazio Europa – Via Quattro Novembre 149. L’evento si terrà in collaborazione con l’Agenzia …

Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo 2022-2023
Programma Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo 2022-2023
Scadenza iscrizioni 15 ottobre 2022 Sono riaperte le iscrizioni al programma “Scuola ambasciatrice del Parlamento europeo” (EPAS), il progetto che avvicina gli studenti alle istituzioni europee. Ha l’obiettivo di sensibilizzare studenti delle scuole secondarie di secondo grado provenienti da diversi …

REPowerEU: la Commissione e i leader industriali avviano un partenariato industriale per il biometano
REPowerEU: la Commissione e i leader industriali avviano un partenariato industriale per il biometano
In occasione della Settimana europea dell’energia sostenibile, la Commissione ha avviato un partenariato industriale per il biometano in collaborazione con i principali rappresentanti dell’industria, ed ha ribadito il proprio impegno a favore della transizione energetica verde. Leggi di più

Programma Europa digitale: la Commissione pubblica bandi per investire 200 milioni di € nelle tecnologie digitali
Programma Europa digitale: la Commissione pubblica bandi per investire 200 milioni di € nelle tecnologie digitali
La Commissione ha pubblicato la terza serie di inviti a presentare proposte per il programma Europa digitale, del valore di 200 milioni di €, nell’ambito dei programmi di lavoro 2021-2022. Leggi di più

Aiuti di Stato: approvato dalla Commissione il regime italiano da 700 milioni di Euro a sostegno delle imprese nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina
Aiuti di Stato: approvato dalla Commissione il regime italiano da 700 milioni di Euro a sostegno delle imprese nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina
La Commissione europea ha approvato il regime italiano da 700 milioni di € a sostegno delle imprese nel contesto della guerra della Russia contro l’Ucraina. Leggi di più

Reddito minimo: serve un sostegno più efficace per combattere la povertà e favorire l’occupazione
Reddito minimo: serve un sostegno più efficace per combattere la povertà e favorire l’occupazione
La Commissione invita gli Stati membri a modernizzare i propri regimi di reddito minimo nel quadro dell’attuale impegno per la riduzione della povertà e dell’esclusione sociale in Europa. Leggi di più

La Commissione sosterrà una commercializzazione più rapida delle nuove tecnologie energetiche pulite con oltre 28 miliardi di € entro il 2027
La Commissione sosterrà una commercializzazione più rapida delle nuove tecnologie energetiche pulite con oltre 28 miliardi di € entro il 2027
La Commissione sosterrà una commercializzazione più rapida delle nuove tecnologie energetiche pulite con oltre 28 miliardi di € entro il 2027 Leggi di più