
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime di investimenti italiano da 380 mln di € a sostegno di una ripresa sostenibile nel contesto della pandemia di coronavirus
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime di investimenti italiano da 380 mln di € a sostegno di una ripresa sostenibile nel contesto della pandemia di coronavirus
La Commissione europea ha approvato un regime di investimenti italiano da 380 milioni di € a sostegno di una ripresa sostenibile dell’economia nel contesto della pandemia di coronavirus. Leggi di più

La Commissione e le associazioni degli enti locali e regionali uniscono le proprie forze per promuovere lo sviluppo sostenibile
La Commissione e le associazioni degli enti locali e regionali uniscono le proprie forze per promuovere lo sviluppo sostenibile
La Commissione europea ha firmato accordi quadro di partenariato con cinque associazioni mondiali di enti locali Leggi di più

Giovani: l’11 ottobre si apre il nuovo bando per 35 000 pass ferroviari gratuiti per scoprire l’Europa
Giovani: l’11 ottobre si apre il nuovo bando per 35 000 pass ferroviari gratuiti per scoprire l’Europa
Il prossimo bando DiscoverEU si aprirà martedì 11 ottobre a mezzogiorno e si chiuderà martedì 25 ottobre a mezzogiorno. Per la seconda volta quest’anno, 35.000 giovani riceveranno un pass ferroviario per esplorare l’Europa e la sua ricca cultura. Leggi di …

Stato dell’Unione 2022: la Commissione pubblica un riepilogo delle azioni dello scorso anno
Stato dell’Unione 2022: la Commissione pubblica un riepilogo delle azioni dello scorso anno
In vista del discorso sullo Stato dell’Unione della Presidente von der Leyen, che si terrà a Strasburgo il 14 settembre 2022, la Commissione ha pubblicato un documento che riepiloga il proprio lavoro e i risultati ottenuti nell’ultimo anno. Leggi di …

Discorso sullo stato dell’Unione – 14/09/2022 ore 9.00
Discorso sullo stato dell’Unione – 14/09/2022 ore 9.00
A settembre di ogni anno la presidente della Commissione europea pronuncia il discorso sullo stato dell’Unione dinanzi al Parlamento europeo, facendo il punto sui risultati conseguiti e illustrando la sua visione per il futuro. Al discorso fa seguito un …

Una strategia europea per l’assistenza destinata ai prestatori e ai beneficiari di assistenza
Una strategia europea per l’assistenza destinata ai prestatori e ai beneficiari di assistenza
La Commissione europea presenta oggi la strategia europea per l’assistenza al fine di garantire servizi di assistenza di qualità, accessibili e a costi sostenibili in tutta l’Unione europea. Leggi di più

Newsletter n. 9 – settembre 2022
Newsletter n. 9 – settembre 2022
La Newsletter della Rete italiana dei CDE, con cadenza mensile e in formato digitale, offre un servizio di informazione sulle possibilità di tirocinio e di lavoro presso le istituzioni europee, le opportunità di volontariato, le borse di studio e di …

Gestione della migrazione: prima riunione della rete di alto livello per i rimpatri
Gestione della migrazione: prima riunione della rete di alto livello per i rimpatri
Oggi la Coordinatrice dell’Unione europea per la politica di rimpatrio, Mari Juritsch, presiede la prima riunione della rete di alto livello per i rimpatri. Leggi di più

Tirocini al Segretariato Generale del Consiglio – Scadenza: 27/09/2022
Tirocini al Segretariato Generale del Consiglio – Scadenza: 27/09/2022
Il segretariato generale del Consiglio è incaricato di assistere 2 istituzioni dell’UE: il Consiglio europeo e il Consiglio dell’UE. Ogni anno sono disponibili circa 100 posti per i tirocini retribuiti, 20 per i tirocini obbligatori non retribuiti e fino a …

Pubblicato il BANDO per l’edizione 2022-2023 di ASOC
Pubblicato il BANDO per l’edizione 2022-2023 di ASOC
È online il bando del Ministero dell’Istruzione per partecipare all’edizione 2022-2023 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori. Leggi …