Migrazione: la Commissione concede finanziamenti per i progetti a sostegno dei sistemi di accoglienza, asilo e rimpatrio in Spagna, Grecia, Italia, Polonia e a Cipro

Migrazione: la Commissione concede finanziamenti per i progetti a sostegno dei sistemi di accoglienza, asilo e rimpatrio in Spagna, Grecia, Italia, Polonia e a Cipro

La Commissione europea ha concesso 171 milioni di EUR di finanziamenti per progetti a sostegno dei sistemi di accoglienza, asilo e rimpatrio a Cipro, in Spagna, in Grecia, in Italia e in Polonia.   Leggi tutto

Continua

Sei un giovane videomaker? Partecipa al Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli e iscriviti al concorso entro il 25 agosto

Sei un giovane videomaker? Partecipa al Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli e iscriviti al concorso entro il 25 agosto

Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, la Regione Campania e il Comune di Napoli si terrà a Napoli, dal 5 all’8 ottobre 2022, il Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli. Leggi di più

Continua

Nuove opportunità di finanziamento per progetti nel settore dello sport di base e promozione di comportamenti sostenibili attraverso lo sport

Nuove opportunità di finanziamento per progetti nel settore dello sport di base e promozione di comportamenti sostenibili attraverso lo sport

La Commissione lancia due nuovi inviti a presentare proposte nel settore dello sport: l’azione preparatoria dell’UE per “Programmi sportivi di base e innovazione dell’infrastruttura” e il progetto pilota “Lo sport per le persone e il pianeta: un nuovo approccio alla …

Continua

Giornata europea di commemorazione dell’Olocausto dei rom: dichiarazione della presidente von der Leyen, della vicepresidente Jourová e della commissaria Dalli

Giornata europea di commemorazione dell’Olocausto dei rom: dichiarazione della presidente von der Leyen, della vicepresidente Jourová e della commissaria Dalli

In occasione  della Giornata di commemorazione dell’Olocausto dei rom, che ricorre il 2 agosto, Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, Věra Jourová, vicepresidente per i Valori e la trasparenza, e Helena Dalli, commissaria per l’Uguaglianza, hanno pronunciato la …

Continua

Indice di digitalizzazione dell’economia e della società 2022: progressi d’insieme ma ritardi per competenze digitali, PMI e reti 5G

Indice di digitalizzazione dell’economia e della società 2022: progressi d’insieme ma ritardi per competenze digitali, PMI e reti 5G

La Commissione europea ha pubblicato i risultati dell’indice di digitalizzazione dell’economia e della società (DESI) 2022, che registra i progressi compiuti negli Stati membri dell’UE in ambito digitale. Leggi di più

Continua

La Commissione propone una deroga temporanea di breve durata a talune norme della politica agricola per aumentare la produzione di cereali.

La Commissione propone una deroga temporanea di breve durata a talune norme della politica agricola per aumentare la produzione di cereali.

A seguito di una richiesta degli Stati membri dell’UE, la Commissione propone una deroga temporanea alle norme in materia di rotazione delle colture e mantenimento di elementi e superfici non produttive sui seminativi. Leggi di più

Continua

Ottavo programma d’azione per l’ambiente: L’UE misurerà i progressi degli obiettivi ambientali e climatici del Green Deal

Ottavo programma d’azione per l’ambiente: L’UE misurerà i progressi degli obiettivi ambientali e climatici del Green Deal

La Commissione ha presentato un elenco di indicatori chiave per monitorare i progressi compiuti sugli obiettivi dell’UE in materia di ambiente e clima fino al 2030 e sulla visione a lungo termine per il 2050 “vivere bene entro i limiti …

Continua

“Culture Moves Europe” (La cultura muove l’Europa): un nuovo programma di mobilità per gli artisti e i professionisti della cultura.

“Culture Moves Europe” (La cultura muove l’Europa): un nuovo programma di mobilità per gli artisti e i professionisti della cultura.

La Commissione ha firmato un accordo con il Goethe-Institut per l’adozione di un bilancio di 21 milioni di € destinato alla mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura nei prossimi tre anni.   Leggi di più  

Continua