
Green Deal nelle città: cinque città selezionate come finaliste per i premi europei per la città verde.
Green Deal nelle città: cinque città selezionate come finaliste per i premi europei per la città verde.
Oggi la Commissione ha annunciato i finalisti dei premi europei per la città verde. Leggi di più

La commissaria Ferreira in Italia per annunciare l’adozione dell’accordo di partenariato con l’Italia per il periodo 2021-2027
La commissaria Ferreira in Italia per annunciare l’adozione dell’accordo di partenariato con l’Italia per il periodo 2021-2027
La Commissaria per la Coesione e le riforme Elisa Ferreira sarà in Italia per annunciare l’approvazione dell’accordo di partenariato per la politica di coesione per il periodo di programmazione 2021-2027. Leggi di più

REACT-EU: oltre 433 milioni di € a Belgio, Italia e Lussemburgo per sostenere l’occupazione, la sanità e le persone in fuga dall’aggressione russa contro l’Ucraina
REACT-EU: oltre 433 milioni di € a Belgio, Italia e Lussemburgo per sostenere l’occupazione, la sanità e le persone in fuga dall’aggressione russa contro l’Ucraina
Il Belgio, l’Italia e il Lussemburgo riceveranno ulteriori 433,79 milioni di € nell’ambito di REACT-EU per sostenere l’occupazione, la sanità e le persone in fuga dall’aggressione russa contro l’Ucraina. Leggi di più

Nuovo Bauhaus europeo: 20 comuni di piccole e medie dimensioni riceveranno un sostegno per progetti all’avanguardia
Nuovo Bauhaus europeo: 20 comuni di piccole e medie dimensioni riceveranno un sostegno per progetti all’avanguardia
La Commissione ha annunciato oggi i 20 vincitori del primo bando del nuovo Bauhaus europeo (NBE) dedicato a progetti di trasformazione basati sul territorio e guidati da comuni di piccole e medie dimensioni. Leggi di più

Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei
Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei
Per il terzo anno consecutivo, la Commissione europea sosterrà la produzione di contenuti quotidiani, stimolanti e affidabili sull’attualità di tutta Europa per e da parte dei giovani europei. Leggi di più

Eurobarometro sulla corruzione: serie preoccupazioni per i cittadini e le imprese dell’UE
Eurobarometro sulla corruzione: serie preoccupazioni per i cittadini e le imprese dell’UE
La Commissione ha pubblicato l’ultimo Eurobarometro speciale sulla corruzione, che elenca le percezioni e le esperienze dei cittadini, nonché l’Eurobarometro Flash sull’atteggiamento delle imprese nei confronti della corruzione nell’UE. Leggi di più

Previsioni economiche di estate 2022: La guerra della Russia peggiora le prospettive
Previsioni economiche di estate 2022: La guerra della Russia peggiora le prospettive
La guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina continua a ripercuotersi negativamente sull’economia dell’UE, avviandola su un percorso di crescita più bassa e inflazione più elevata rispetto a quanto indicato nelle previsioni di primavera. Leggi di più

Newsletter n. 7-8 luglio-agosto 2022
Newsletter n. 7-8 luglio-agosto 2022
La Newsletter della Rete italiana dei CDE, con cadenza mensile e in formato digitale, offre un servizio di informazione sulle possibilità di tirocinio e di lavoro presso le istituzioni europee, le opportunità di volontariato, le borse di studio e di …

Occupazione: la relazione della Commissione indica che i giovani sono tra i più colpiti dalla perdita di posti di lavoro causata dalla pandemia di COVID-19
Occupazione: la relazione della Commissione indica che i giovani sono tra i più colpiti dalla perdita di posti di lavoro causata dalla pandemia di COVID-19
La Commissione ha pubblicato l’edizione 2022 della relazione “Sviluppi occupazionali e sociali in Europa” (ESDE 2022). Leggi di più

Nuova relazione NextGenerationEU: le operazioni di finanziamento procedono bene
Nuova relazione NextGenerationEU: le operazioni di finanziamento procedono bene
La Commissione europea ha pubblicato la seconda relazione semestrale sul programma di finanziamento NextGenerationEU, riguardante il periodo dal 1º gennaio al 30 giugno 2022. Leggi di più