
Nuovo portale “Guide delle biblioteche della Commissione Europea”
Nuovo portale “Guide delle biblioteche della Commissione Europea”
Il nuovo portale EC Library Guides contiene una selezione di informazioni rilevanti sulle attività della Commissione europea. L’accesso alla versione completa online, solitamente limitato allo staff della Commissione, è aperto a studenti e ricercatori che potranno usufruire di una selezione di letture …

Costruire l’Europa con i consiglieri locali – Una rete di consiglieri locali europei, che collaborano comunicando sulle questioni dell’UE
Costruire l’Europa con i consiglieri locali – Una rete di consiglieri locali europei, che collaborano comunicando sulle questioni dell’UE
Il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” crea una rete europea di rappresentanti politici locali finalizzata alla comunicazione in relazione all’Unione Europea in un’alleanza senza precedenti tra il livello di governance europeo e locale. Leggi di più

Nuove norme sul roaming per i viaggiatori nell’UE: roaming a tariffa nazionale per altri 10 anni
Nuove norme sul roaming per i viaggiatori nell’UE: roaming a tariffa nazionale per altri 10 anni
Il 1º luglio 2022, entra in vigore il nuovo regolamento sul roaming migliorato. Il regolamento proroga fino al 2032 il roaming a tariffa nazionale. Leggi di più

Ucraina: la Commissione al fianco degli Stati membri per agevolare l’inserimento dei minori rifugiati nelle scuole
Ucraina: la Commissione al fianco degli Stati membri per agevolare l’inserimento dei minori rifugiati nelle scuole
La Commissione pubblica oggi un manuale pratico per aiutare i bambini e i giovani ucraini a proseguire il loro ciclo di istruzione nell’UE, dall’educazione e cura della prima infanzia fino all’istruzione secondaria superiore (0-18 anni). Leggi di più

30ª edizione del premio giornalistico Lorenzo Natali: proclamati i vincitori.
30ª edizione del premio giornalistico Lorenzo Natali: proclamati i vincitori.
30ª edizione del premio giornalistico Lorenzo Natali. Leggi di più

Afghanistan: l’UE mobilita 1 milione di € in assistenza umanitaria a seguito del devastante terremoto.
Afghanistan: l’UE mobilita 1 milione di € in assistenza umanitaria a seguito del devastante terremoto.
In risposta al forte terremoto che ha colpito l’Afghanistan meridionale la mattina del 22 giugno, la Commissione europea stanzia 1 milione di € in finanziamenti umanitari per far fronte alle necessità più urgenti degli afghani colpiti. Leggi di più

Migrazione e asilo: la Commissione accoglie con favore i progressi compiuti dal Consiglio sul nuovo patto sulla migrazione e l’asilo.
Migrazione e asilo: la Commissione accoglie con favore i progressi compiuti dal Consiglio sul nuovo patto sulla migrazione e l’asilo.
La Commissione accoglie con favore il fatto che il 22 giugno gli Stati membri abbiano deciso di cominciare ad attuare un meccanismo di solidarietà volontaria offrendo ricollocazioni, contributi finanziari e altre misure di sostegno agli Stati membri che ne hanno …

Protezione dei consumatori: TikTok si impegna ad allinearsi alle norme dell’UE per proteggere meglio i consumatori.
Protezione dei consumatori: TikTok si impegna ad allinearsi alle norme dell’UE per proteggere meglio i consumatori.
TikTok si è impegnata ad allineare le proprie pratiche alle norme dell’UE in materia di pubblicità e tutela dei consumatori, in particolare la direttiva sulle pratiche commerciali sleali, la direttiva sui diritti dei consumatori e la direttiva sulle clausole abusive …

Incitamento all’odio: Twitch aderisce al codice di condotta dell’UE contro l’incitamento all’odio online
Incitamento all’odio: Twitch aderisce al codice di condotta dell’UE contro l’incitamento all’odio online
La Commissione europea accoglie con favore la decisione di Twitch, un servizio interattivo di video in diretta streaming, di aderire al codice di condotta per lottare contro le forme illegali di incitamento all’odio online. Leggi di più

FESTA DELLA MUSICA 2022: “Recovery Sound & Green Music Economy”
FESTA DELLA MUSICA 2022: “Recovery Sound & Green Music Economy”
La Festa della Musica torna nelle strade e nelle piazze di tutta Italia all’insegna della sostenibilità. La Commissione europea al fianco delle industrie culturali e creative. Leggi di più