
Missione a Roma: l’UE discute con l’ONU della crescente insicurezza alimentare
Missione a Roma: l’UE discute con l’ONU della crescente insicurezza alimentare
L’insicurezza alimentare mondiale continua ad aggravarsi a causa dell’invasione russa dell’Ucraina e della pandemia di COVID-19, esacerbando le tendenze a lungo termine di un’insicurezza crescente, dei cambiamenti climatici e delle difficoltà economiche. Leggi tutto

Ucraina: l’azione umanitaria dell’UE nella Repubblica di Moldova rafforza l’assistenza ai rifugiati
Ucraina: l’azione umanitaria dell’UE nella Repubblica di Moldova rafforza l’assistenza ai rifugiati
Dall’inizio dell’invasione russa il 24 febbraio l’afflusso di civili in fuga dall’Ucraina nei paesi vicini sta creando enormi bisogni umanitari. La Commissione si sta dando da fare su tutti i fronti per portare assistenza emergenziale a chi ne ha bisogno. …

Nuovo Bauhaus europeo: 20 start-up europee innovative selezionate per un sostegno finanziario
Nuovo Bauhaus europeo: 20 start-up europee innovative selezionate per un sostegno finanziario
Oggi la Commissione ha annunciato che 20 start-up e scale-up altamente innovative riceveranno un sostegno finanziario di €50.000 ciascuna nell’ambito dell’iniziativa Community Booster avviata dall’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) e da cinque delle sue comunità della conoscenza. Leggi …

Strategia Global Gateway: la Presidente von der Leyen annuncia un importante evento per il 21 e 22 giugno
Strategia Global Gateway: la Presidente von der Leyen annuncia un importante evento per il 21 e 22 giugno
L’edizione 2022 delle Giornate europee dello sviluppo (EDD) si terrà il 21 e 22 giugno e avrà come tema la “Strategia Global Gateway: creare partenariati sostenibili per un mondo connesso”. Leggi tutto

Giornalismo europeo: aspiranti giornalisti invitati a fare domanda per un programma di formazione
Giornalismo europeo: aspiranti giornalisti invitati a fare domanda per un programma di formazione
A partire da oggi la Commissione accetta le candidature per la sesta edizione del programma Youth4Regions per studenti di giornalismo e giovani giornalisti. Sono ammesse domande dagli Stati membri dell’UE e dai paesi vicini e paesi aderenti. Leggi tutto

6 aprile 2022 – Strumento di sostegno tecnico della Commissione per aiutare 17 Stati membri a ridurre la dipendenza da combustibili fossili provenienti dalla Russia
6 aprile 2022 – Strumento di sostegno tecnico della Commissione per aiutare 17 Stati membri a ridurre la dipendenza da combustibili fossili provenienti dalla Russia
La Commissione offrirà assistenza tecnica per aiutare 17 Stati membri a eliminare gradualmente la dipendenza dai combustibili fossili russi, in linea con il piano REPowerEU per un’energia più sicura, più sostenibile e a prezzi più accessibili. Leggi tutto

6 aprile 2022 – DiscoverEU: nuovo invito per consentire ad ancora più giovani di viaggiare
6 aprile 2022 – DiscoverEU: nuovo invito per consentire ad ancora più giovani di viaggiare
DiscoverEU, l’azione della Commissione che permette ai diciottenni di esplorare l’Europa prevalentemente in treno, dà il via alla prima tornata di candidature del 2022. Dalle 12.00 di domani, 7 aprile, alle 12.00 del 21 aprile potranno presentare domanda per ottenere …

Guida ai finanziamenti dell’UE per il turismo
Guida ai finanziamenti dell’UE per il turismo
Questa guida online mette in evidenza l’ampia gamma di programmi di finanziamento finanziati dal nuovo bilancio, dal quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e da Next Generation EU. Con queste risorse e questa guida, sosteniamo il passaggio verso un’UE più digitale, sostenibile …

Il nuovo Bauhaus europeo: sostegno alle città e ai cittadini per le iniziative locali
Il nuovo Bauhaus europeo: sostegno alle città e ai cittadini per le iniziative locali
La Commissione ha annunciato oggi tre nuovi bandi per rendere il nuovo Bauhaus europeo (NEB) una realtà sul campo. Il sostegno si rivolge specificatamente ai cittadini, alle città e ai comuni per aiutarli a radicare il progetto del nuovo Bauhaus …

La linea di assistenza telefonica “Solidarietà dell’UE con l’Ucraina” per i cittadini è ora disponibile anche in russo e ucraino
La linea di assistenza telefonica “Solidarietà dell’UE con l’Ucraina” per i cittadini è ora disponibile anche in russo e ucraino
In aggiunta alle 24 lingue ufficiali dell’UE in cui la Commissione risponde alle richieste dei cittadini su questioni relative all’Unione, la Commissione ha lanciato un servizio specifico in lingua ucraina e russa per le domande sulla “solidarietà dell’UE con l’Ucraina”. …