
Rafforzamento del codice di buone pratiche sulla disinformazione: la Commissione e i firmatari chiedono una partecipazione più ampia
Rafforzamento del codice di buone pratiche sulla disinformazione: la Commissione e i firmatari chiedono una partecipazione più ampia
La Commissione e i firmatari del codice di buone pratiche sulla disinformazione lanciano alle parti interessate un invito congiunto a diventare firmatarie del codice rafforzato. Leggi tutto

La presidente von der Leyen presente alla commemorazione del 77º anniversario del massacro a Campo di Fossoli
La presidente von der Leyen presente alla commemorazione del 77º anniversario del massacro a Campo di Fossoli
Domenica 11 luglio, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha partecipato alla cerimonia di commemorazione del 77º anniversario del massacro di Campo di Fossoli a Carpi, in Emilia-Romagna. Leggi tutto

Terapie contro il COVID-19: la Commissione ospita un nuovo evento paneuropeo di incontro per mobilitare lo sviluppo e la produzione di terapie
Terapie contro il COVID-19: la Commissione ospita un nuovo evento paneuropeo di incontro per mobilitare lo sviluppo e la produzione di terapie
Oggi la Commissione ospita un nuovo evento paneuropeo di incontro per accelerare e potenziare lo sviluppo e la produzione di terapie per il COVID-19 nell’UE. Leggi tutto

Istruzione: la Commissione istituisce un gruppo di esperti incaricato di elaborare orientamenti etici per gli educatori su intelligenza artificiale e dati
Istruzione: la Commissione istituisce un gruppo di esperti incaricato di elaborare orientamenti etici per gli educatori su intelligenza artificiale e dati
La Commissione ha tenuto la prima riunione del gruppo di esperti su intelligenza artificiale e dati nel settore dell’istruzione e della formazione. Leggi tutto

Siria: il Commissario Lenarčič si reca alla frontiera turca e chiede il rinnovo della risoluzione transfrontaliera delle Nazioni Unite
Siria: il Commissario Lenarčič si reca alla frontiera turca e chiede il rinnovo della risoluzione transfrontaliera delle Nazioni Unite
Il Commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarčič, si trova alla frontiera che separa la Turchia dalla Siria nordoccidentale, punto di attraversamento cruciale per l’erogazione di assistenza umanitaria a milioni di persone in Siria. Leggi tutto

Previsioni economiche di estate 2021: Le riaperture stimolano la ripresa
Previsioni economiche di estate 2021: Le riaperture stimolano la ripresa
Si prevede una ripresa dell’economia europea più rapida di quanto atteso in precedenza, poiché l’attività nel primo trimestre dell’anno ha superato le aspettative. Leggi tutto

Concorrenza: la Commissione europea pubblica la relazione 2020 sulla politica di concorrenza
Concorrenza: la Commissione europea pubblica la relazione 2020 sulla politica di concorrenza
La Commissione europea ha pubblicato oggi una relazione sulla politica di concorrenza per il 2020, che presenta le principali iniziative strategiche e legislative intraprese lo scorso anno e una serie di decisioni adottate. Leggi tutto

Festival del cinema di Cannes 2021: 17 film sostenuti dall’UE candidati ai premi
Festival del cinema di Cannes 2021: 17 film sostenuti dall’UE candidati ai premi
17 film finanziati dall’UE sono in lista alla 74a edizione del Festival del cinema di Cannes, che ha aperto oggi i battenti, per la prima volta in presenza dal 2019. Leggi tutto

Agricoltura: proiezioni positive confermate per l’agricoltura dell’UE
Agricoltura: proiezioni positive confermate per l’agricoltura dell’UE
La Commissione europea ha pubblicato l’ultima relazione sulle prospettive a breve termine per i mercati agricoli dell’UE. Leggi tutto

Indagine Eurobarometro: gli europei considerano i cambiamenti climatici il problema più grave a livello mondiale
Indagine Eurobarometro: gli europei considerano i cambiamenti climatici il problema più grave a livello mondiale
L’Eurobarometro speciale 513 sui cambiamenti climatici mostra che i cittadini europei ritengono che i cambiamenti climatici siano il problema più grave che il mondo si trova ad affrontare. L’indagine ha coinvolto 26 669 cittadini di diversi gruppi sociodemografici dei 27 …