
Traffico di armi da fuoco: la Commissione avvia una consultazione pubblica per rivedere le norme dell’UE sull’importazione ed esportazione di armi
Traffico di armi da fuoco: la Commissione avvia una consultazione pubblica per rivedere le norme dell’UE sull’importazione ed esportazione di armi
La Commissione avvia oggi una consultazione pubblica sul riesame delle norme dell’UE che disciplinano l’esportazione, l’importazione e il transito di armi da fuoco ad uso civile. Leggi tutto

Aiuti di Stato: la Commissione approva un aiuto di 39,7 milioni di € stanziato dall’Italia per compensare Alitalia per gli ulteriori danni subiti a causa della pandemia
Aiuti di Stato: la Commissione approva un aiuto di 39,7 milioni di € stanziato dall’Italia per compensare Alitalia per gli ulteriori danni subiti a causa della pandemia
La Commissione europea ha concluso che la misura di aiuto adottata dallo Stato italiano per un importo di 39,7 milioni di euro ad Alitalia è conforme alle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato. Leggi tutto

Il programma Euratom riceve 300 milioni di € per la ricerca sulla fusione e la sicurezza nucleare
Il programma Euratom riceve 300 milioni di € per la ricerca sulla fusione e la sicurezza nucleare
La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro Euratom 2021-2022, che attua il programma Euratom di ricerca e formazione 2021-2025. Il programma di lavoro delinea gli obiettivi e i settori tematici specifici, che riceveranno un finanziamento di 300 milioni …

Entra in vigore nell’UE il certificato COVID digitale UE
Entra in vigore nell’UE il certificato COVID digitale UE
A partire da oggi entra in vigore il regolamento sul certificato COVID digitale UE. Ciò significa che ora il certificato COVID digitale potrà essere rilasciato a tutti i cittadini e i residenti dell’UE e verificato in tutta l’Unione. Leggi tutto

Una visione a lungo termine per le zone rurali: rendere le zone rurali dell’UE più forti, connesse, resilienti e prospere
Una visione a lungo termine per le zone rurali: rendere le zone rurali dell’UE più forti, connesse, resilienti e prospere
La Commissione europea ha presentato oggi una visione a lungo termine per le zone rurali dell’UE, in cui ha evidenziato aspetti problematici e preoccupanti che tali regioni devono fronteggiare ma anche alcune delle più promettenti opportunità a loro disposizione. Leggi …

Piano europeo di lotta contro il cancro: la Commissione lancia un centro di conoscenze per la lotta contro il cancro
Piano europeo di lotta contro il cancro: la Commissione lancia un centro di conoscenze per la lotta contro il cancro
La Commissione lancia oggi il centro di conoscenze sul cancro, la prima azione faro realizzata nell’ambito del piano europeo di lotta contro il cancro. Il centro è una nuova piattaforma online per raccogliere dati e coordinare le azioni contro la …

La Commissione propone misure coordinate per la riapertura in sicurezza del settore culturale e creativo
La Commissione propone misure coordinate per la riapertura in sicurezza del settore culturale e creativo
La Commissione ha pubblicato gli orientamenti dell’UE per garantire la ripresa in sicurezza delle attività nel settore culturale e creativo in tutta l’UE. Leggi tutto

Tutela dei consumatori: la Commissione e le autorità per la tutela dei consumatori invitano le compagnie aeree a migliorare la gestione della cancellazione di voli
Tutela dei consumatori: la Commissione e le autorità per la tutela dei consumatori invitano le compagnie aeree a migliorare la gestione della cancellazione di voli
La Commissione e le autorità nazionali hanno invitato le compagnie aeree a migliorare il modo in cui gestiscono le cancellazioni dei voli. Leggi tutto

IVA: nuove norme sul commercio elettronico nell’UE per facilitare la vita ai commercianti e garantire maggiore trasparenza ai consumatori
IVA: nuove norme sul commercio elettronico nell’UE per facilitare la vita ai commercianti e garantire maggiore trasparenza ai consumatori
Domani entreranno in vigore le nuove norme in materia di imposta sul valore aggiunto (IVA). Leggi tutto

I ministri degli Affari esteri e dello Sviluppo del G20 si riuniscono in Italia
I ministri degli Affari esteri e dello Sviluppo del G20 si riuniscono in Italia
L’Alto rappresentante Borrell si recherà a Matera per le prime riunioni ministeriali durante la presidenza italiana del G20, il 28 e 29 giugno. Leggi tutto