
Pacchetto di strumenti per la connettività: gli Stati membri concordano le migliori pratiche per promuovere la diffusione tempestiva delle reti 5G e in fibra ottica
Pacchetto di strumenti per la connettività: gli Stati membri concordano le migliori pratiche per promuovere la diffusione tempestiva delle reti 5G e in fibra ottica
Gli Stati membri dell’UE hanno concordato un pacchetto di strumenti per la connettività a livello dell’Unione, vale a dire una relazione sulle pratiche che ritengono più efficienti per realizzare reti ad altissima capacità fisse e mobili, compreso il 5G. Leggi …

Al via i lavori per la conferenza sul futuro dell’Europa
Al via i lavori per la conferenza sul futuro dell’Europa
Con la prima riunione del comitato esecutivo di ieri sera, hanno preso ufficialmente il via i lavori per la conferenza sul futuro dell’Europa, due settimane dopo la firma della dichiarazione congiunta da parte del Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, …

Green Deal europeo: La Commissione presenta azioni volte a promuovere la produzione biologica
Green Deal europeo: La Commissione presenta azioni volte a promuovere la produzione biologica
La Commissione ha presentato oggi un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica. Obiettivo generale del piano è stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare sì che entro il 2030 il 25 % dei terreni …

Erasmus+: oltre 28 miliardi di € a sostegno della mobilità e dell’apprendimento per tutti, in tutta l’Unione europea e oltre
Erasmus+: oltre 28 miliardi di € a sostegno della mobilità e dell’apprendimento per tutti, in tutta l’Unione europea e oltre
La Commissione ha adottato oggi il primo programma di lavoro annuale di Erasmus+ per il periodo 2021-2027. Con una dotazione di 26,2 miliardi di € (rispetto ai 14,7 miliardi di € del periodo 2014-2020), integrati da circa 2,2 miliardi di …

La Commissione europea lancia Open Research Europe, una piattaforma ad accesso aperto per gli articoli scientifici
La Commissione europea lancia Open Research Europe, una piattaforma ad accesso aperto per gli articoli scientifici
La piattaforma presenterà i risultati delle attività di ricerca finanziate da Orizzonte Europa, il programma di ricerca e innovazione dell’UE per il periodo 2021-2027, e dal programma precedente Orizzonte 2020. Leggi tutto

Coronavirus: nuova procedura per agevolare e accelerare l’approvazione di vaccini contro le varianti del COVID-19
Coronavirus: nuova procedura per agevolare e accelerare l’approvazione di vaccini contro le varianti del COVID-19
Come azione immediata nell’ambito di HERA Incubator, il nuovo piano europeo di preparazione alla difesa biologica contro le varianti della COVID-19, la Commissione introduce oggi una misura per accelerare l’autorizzazione dei vaccini anti-COVID-19 adattati. Leggi tutto

Relazione generale – Attività dell’Unione europea nel 2020
Relazione generale – Attività dell’Unione europea nel 2020
E’ a disposizione degli interessati la relazione generale, pubblicata dalla Commissione europea, che illustra le principali iniziative e i risultati di maggior rilievo ottenuti dall’UE nel corso dell’anno precedente. Leggi tutto

Al via il forum europeo dei mezzi d’informazione con un dialogo sulla sicurezza dei giornalisti
Al via il forum europeo dei mezzi d’informazione con un dialogo sulla sicurezza dei giornalisti
Si tratta di una tappa fondamentale nell’elaborazione della raccomandazione della Commissione agli Stati membri volta a garantire la protezione dei giornalisti (online e offline) e a combattere gli attacchi basati sul genere e contro le minoranze nell’UE, che sarà presentata …

Biodiversità: la Commissione inaugura Pollinator Park
Biodiversità: la Commissione inaugura Pollinator Park
Uno strumento digitale interattivo per attirare l’attenzione delle giovani generazioni sull’allarmante declino degli impollinatori. Leggi tutto

Newsletter n. 03 – marzo 2021
Newsletter n. 03 – marzo 2021
La Newsletter della Rete italiana dei CDE, con cadenza mensile e in formato digitale, offre un servizio di informazione sulle possibilità di tirocinio e di lavoro presso le istituzioni europee, le opportunità di volontariato, le borse di studio e di …