
La Commissione europea lancia Open Research Europe, una piattaforma ad accesso aperto per gli articoli scientifici
La Commissione europea lancia Open Research Europe, una piattaforma ad accesso aperto per gli articoli scientifici
La piattaforma presenterà i risultati delle attività di ricerca finanziate da Orizzonte Europa, il programma di ricerca e innovazione dell’UE per il periodo 2021-2027, e dal programma precedente Orizzonte 2020. Leggi tutto

Coronavirus: nuova procedura per agevolare e accelerare l’approvazione di vaccini contro le varianti del COVID-19
Coronavirus: nuova procedura per agevolare e accelerare l’approvazione di vaccini contro le varianti del COVID-19
Come azione immediata nell’ambito di HERA Incubator, il nuovo piano europeo di preparazione alla difesa biologica contro le varianti della COVID-19, la Commissione introduce oggi una misura per accelerare l’autorizzazione dei vaccini anti-COVID-19 adattati. Leggi tutto

Relazione generale – Attività dell’Unione europea nel 2020
Relazione generale – Attività dell’Unione europea nel 2020
E’ a disposizione degli interessati la relazione generale, pubblicata dalla Commissione europea, che illustra le principali iniziative e i risultati di maggior rilievo ottenuti dall’UE nel corso dell’anno precedente. Leggi tutto

Al via il forum europeo dei mezzi d’informazione con un dialogo sulla sicurezza dei giornalisti
Al via il forum europeo dei mezzi d’informazione con un dialogo sulla sicurezza dei giornalisti
Si tratta di una tappa fondamentale nell’elaborazione della raccomandazione della Commissione agli Stati membri volta a garantire la protezione dei giornalisti (online e offline) e a combattere gli attacchi basati sul genere e contro le minoranze nell’UE, che sarà presentata …

Biodiversità: la Commissione inaugura Pollinator Park
Biodiversità: la Commissione inaugura Pollinator Park
Uno strumento digitale interattivo per attirare l’attenzione delle giovani generazioni sull’allarmante declino degli impollinatori. Leggi tutto

Newsletter n. 03 – marzo 2021
Newsletter n. 03 – marzo 2021
La Newsletter della Rete italiana dei CDE, con cadenza mensile e in formato digitale, offre un servizio di informazione sulle possibilità di tirocinio e di lavoro presso le istituzioni europee, le opportunità di volontariato, le borse di studio e di …

La relazione conferma il successo di SURE nel proteggere posti di lavoro e redditi
La relazione conferma il successo di SURE nel proteggere posti di lavoro e redditi
La Commissione ha pubblicato la sua prima valutazione preliminare dell’impatto di SURE, lo strumento da 100 miliardi di € concepito per proteggere i posti di lavoro e i redditi colpiti dalla pandemia di COVID-19. Leggi tutto

Agricoltura: la Commissione approva una nuova indicazione geografica italiana
Agricoltura: la Commissione approva una nuova indicazione geografica italiana
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione del “Pistacchio di Raffadali” nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). Leggi tutto

Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: la Commissione ospita un vertice contro il razzismo
Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: la Commissione ospita un vertice contro il razzismo
19-03-2021 La Presidente von der Leyen, la Vicepresidente Jourová e la Commissaria Dalli partecipano oggi al primo vertice dell’UE contro il razzismo. Leggi tutto

Gestione delle frontiere: la Commissione si rallegra per l’accordo politico volto a rendere operativo il sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi
Gestione delle frontiere: la Commissione si rallegra per l’accordo politico volto a rendere operativo il sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi
La Commissione si rallegra per l’accordo politico raggiunto ieri tra il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione per rendere il futuro sistema europeo di informazione e autorizzazione ai viaggi (ETIAS) interoperabile con altri sistemi di informazione dell’UE. Si tratta …