
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 61,4 milioni di € a sostegno dei datori di lavoro privati nel contesto della pandemia di coronavirus
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 61,4 milioni di € a sostegno dei datori di lavoro privati nel contesto della pandemia di coronavirus
La Commissione europea ha approvato un regime italiano del valore di 61,4 milioni di € a sostegno dei datori di lavoro privati nel contesto della pandemia di coronavirus. Leggi tutto

Costruire un futuro resiliente ai cambiamenti climatici — La nuova strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici
Costruire un futuro resiliente ai cambiamenti climatici — La nuova strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici
La Commissione europea ha adottato oggi una nuova strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici che definisce il cammino da percorrere per essere pronti ai loro effetti inevitabili. Leggi tutto

L’UE istituisce nuovi partenariati europei e investe quasi 10 miliardi di EUR per la transizione verde e digitale
L’UE istituisce nuovi partenariati europei e investe quasi 10 miliardi di EUR per la transizione verde e digitale
Oggi la Commissione ha proposto di istituire 10 nuovi partenariati europei tra l’Unione europea, gli Stati membri e/o l’industria. Leggi tutto

Newsletter n. 02 – febbraio 2021
Newsletter n. 02 – febbraio 2021
La Newsletter della Rete italiana dei CDE, con cadenza mensile e in formato digitale, offre un servizio di informazione sulle possibilità di tirocinio e di lavoro presso le istituzioni europee, le opportunità di volontariato, le borse di studio e di …

La Presidente Ursula von der Leyen apre le Giornate dell’industria dell’UE per discutere del ruolo dell’industria nella ripresa economica dell’UE
La Presidente Ursula von der Leyen apre le Giornate dell’industria dell’UE per discutere del ruolo dell’industria nella ripresa economica dell’UE
Il più grande evento annuale sull’industria nell’Unione, le Giornate dell’industria dell’UE, si svolgerà in formato virtuale dal 23 al 26 febbraio. Leggi tutto

L’Unione europea e la riforma della legislazione in materia di diritto d’autore
L’Unione europea e la riforma della legislazione in materia di diritto d’autore
Le misure prese dal governo Australiano nei confronti delle piattaforme digitali che impongono a quest’ultime l’obbligo di pagare gli editori per la condivisione di notizie pubblicate, hanno fatto notizia in Italia. Leggi tutto

Pluralismo dei media: la Commissione pubblica un bando di gara per mappare norme e approcci a sostegno della pluralità dei media e della diversità culturale
Pluralismo dei media: la Commissione pubblica un bando di gara per mappare norme e approcci a sostegno della pluralità dei media e della diversità culturale
La Commissione ha indetto una gara d’appalto per mappare le norme e gli approcci esistenti a sostegno della pluralità dei media e della diversità culturale, in particolare per quanto riguarda l’importanza dei contenuti di interesse generale. Leggi tutto

La Presidente von der Leyen partecipa al lancio della nuova campagna di Global Citizen per la ripresa globale
La Presidente von der Leyen partecipa al lancio della nuova campagna di Global Citizen per la ripresa globale
Martedì 23 febbraio la Presidente von der Leyen annuncerà il sostegno della Commissione europea alla nuova campagna dell’organizzazione Global Citizen, “Recovery Plan for the World”. Leggi tutto

Aiuti di Stato: la Commissione approva la modifica del regime italiano a sostegno delle imprese dell’Italia meridionale colpite dalla pandemia di coronavirus
Aiuti di Stato: la Commissione approva la modifica del regime italiano a sostegno delle imprese dell’Italia meridionale colpite dalla pandemia di coronavirus
La Commissione europea ha riscontrato che la modifica dell’attuale regime italiano di sovvenzioni dirette a sostegno delle imprese operanti nelle regioni dell’Italia meridionale colpite dalla pandemia di coronavirus è in linea con il quadro temporaneo per le misure di aiuto …

Parte la prima sperimentazione del modello ASOC rivolta alle scuole secondarie di primo grado!
Parte la prima sperimentazione del modello ASOC rivolta alle scuole secondarie di primo grado!
Prende il via il webinar di “Lezione 1 – Progettare”, il percorso sperimentale di “A Scuola di OpenCoesione”, rivolto alle scuole secondarie di primo grado. Leggi tutto