
La Commissione sostiene i progetti di riforma negli Stati membri volti a creare posti di lavoro e una crescita sostenibile
La Commissione sostiene i progetti di riforma negli Stati membri volti a creare posti di lavoro e una crescita sostenibile
03-03-2021 La Commissione ha approvato oggi 226 progetti in tutti i 27 Stati membri per sostenere i loro sforzi volti a elaborare e attuare riforme nazionali per stimolare la crescita. Leggi tutto

La Commissione presenta un approccio aggiornato nei confronti della risposta della politica di bilancio alla pandemia di coronavirus
La Commissione presenta un approccio aggiornato nei confronti della risposta della politica di bilancio alla pandemia di coronavirus
03-03-2021 La Commissione europea ha adottato oggi una comunicazione che fornisce agli Stati membri orientamenti generali sulla conduzione della politica di bilancio nel periodo a venire. Leggi tutto

Al via il l’iniziativa FormarsiInsiemE per contrastare dispersione e disagio scolastico acuiti dalla pandemia
Al via il l’iniziativa FormarsiInsiemE per contrastare dispersione e disagio scolastico acuiti dalla pandemia
Gli studenti universitari del Lazio impartiranno ripetizioni gratuite online ad alunni e alunne delle scuole medie e del primo biennio delle superiori. in condizioni di fragilità socio-economica. Leggi tutto

Protezione dei consumatori europei: dal Safety Gate un valido aiuto per eliminare dal mercato i prodotti pericolosi connessi al COVID-19
Protezione dei consumatori europei: dal Safety Gate un valido aiuto per eliminare dal mercato i prodotti pericolosi connessi al COVID-19
Oggi la Commissione europea pubblica la relazione annuale sul Safety Gate, il sistema UE di allerta rapido che contribuisce a eliminare dal mercato i prodotti non alimentari pericolosi. Leggi tutto

Strategia “Dal produttore al consumatore”: la Commissione avvia una consultazione sul futuro piano per garantire l’approvvigionamento e la sicurezza alimentari in tempi di crisi
Strategia “Dal produttore al consumatore”: la Commissione avvia una consultazione sul futuro piano per garantire l’approvvigionamento e la sicurezza alimentari in tempi di crisi
La Commissione ha avviato oggi una consultazione su un piano di emergenza per garantire l’approvvigionamento e la sicurezza alimentari in tutta l’UE in tempi di crisi, come annunciato nella strategia “Dal produttore al consumatore”. Leggi tutto

Dal 1º marzo 2021 le nuove etichette energetiche UE
Dal 1º marzo 2021 le nuove etichette energetiche UE
Per aiutare i consumatori dell’UE a ridurre le bollette energetiche e l’impronta di carbonio, a partire da lunedì 1º marzo 2021 sarà applicabile in tutti i negozi e in tutti i punti vendita online una nuova versione della famosa etichetta …

Premiare il coraggio nel giornalismo: aperte fino al 19 aprile le candidature per il premio giornalistico Lorenzo Natali 2021
Premiare il coraggio nel giornalismo: aperte fino al 19 aprile le candidature per il premio giornalistico Lorenzo Natali 2021
Si aprono oggi le candidature per uno dei principali premi di giornalismo mondiali – il premio giornalistico Lorenzo Natali – che premia giornalisti di tutto il mondo per il loro coraggio giornalistico e per le loro inchieste volte a puntare …

Aiuti di Stato: coronavirus, la Commissione approva 40 milioni di € dallo Stato italiano a sostegno della ricerca e dello sviluppo
Aiuti di Stato: coronavirus, la Commissione approva 40 milioni di € dallo Stato italiano a sostegno della ricerca e dello sviluppo
La Commissione europea ha approvato una misura italiana di aiuto di Stato per un importo di 40 milioni di €, da destinare alle attività di ricerca e sviluppo dell’impresa biotecnologica ReiThera S.r.l. connesse al coronavirus. Leggi tutto

Unione europea della salute: la Commissione avvia un “dialogo strutturato” per affrontare le vulnerabilità nella fornitura di medicinali nell’UE
Unione europea della salute: la Commissione avvia un “dialogo strutturato” per affrontare le vulnerabilità nella fornitura di medicinali nell’UE
Oggi la Commissione ha avviato un dialogo strutturato con gli attori della catena di fabbricazione dei medicinali nel quadro della strategia farmaceutica per l’Europa. Leggi tutto

Disinformazione sul coronavirus: le piattaforme online hanno preso ulteriori misure per combattere la disinformazione sui vaccini
Disinformazione sul coronavirus: le piattaforme online hanno preso ulteriori misure per combattere la disinformazione sui vaccini
La Commissione pubblica oggi le nuove relazioni di Facebook, Google, Microsoft, Twitter, TikTok e Mozilla, firmatari del codice di buone pratiche sulla disinformazione. Le relazioni forniscono una panoramica dell’evoluzione delle misure adottate nel gennaio 2021. Leggi tutto