
Unione europea della salute: la Commissione avvia un “dialogo strutturato” per affrontare le vulnerabilità nella fornitura di medicinali nell’UE
Unione europea della salute: la Commissione avvia un “dialogo strutturato” per affrontare le vulnerabilità nella fornitura di medicinali nell’UE
Oggi la Commissione ha avviato un dialogo strutturato con gli attori della catena di fabbricazione dei medicinali nel quadro della strategia farmaceutica per l’Europa. Leggi tutto

Disinformazione sul coronavirus: le piattaforme online hanno preso ulteriori misure per combattere la disinformazione sui vaccini
Disinformazione sul coronavirus: le piattaforme online hanno preso ulteriori misure per combattere la disinformazione sui vaccini
La Commissione pubblica oggi le nuove relazioni di Facebook, Google, Microsoft, Twitter, TikTok e Mozilla, firmatari del codice di buone pratiche sulla disinformazione. Le relazioni forniscono una panoramica dell’evoluzione delle misure adottate nel gennaio 2021. Leggi tutto

Tutelare chi lavora tramite le piattaforme: la Commissione avvia la prima fase di una consultazione delle parti sociali
Tutelare chi lavora tramite le piattaforme: la Commissione avvia la prima fase di una consultazione delle parti sociali
La Commissione ha avviato la prima fase di una consultazione delle parti sociali europee sulla questione di come migliorare le condizioni di lavoro delle persone che lavorano tramite piattaforme di lavoro digitali. Leggi tutto

Roaming gratuito garantito a vantaggio dei viaggiatori dell’UE: nuova proposta di regolamento della Commissione
Roaming gratuito garantito a vantaggio dei viaggiatori dell’UE: nuova proposta di regolamento della Commissione
La Commissione ha proposto oggi un nuovo regolamento sul roaming per far sì che i cittadini possano continuare a usufruire del roaming senza costi aggiuntivi quando viaggiano nell’UE. Leggi tutto

Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 61,4 milioni di € a sostegno dei datori di lavoro privati nel contesto della pandemia di coronavirus
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 61,4 milioni di € a sostegno dei datori di lavoro privati nel contesto della pandemia di coronavirus
La Commissione europea ha approvato un regime italiano del valore di 61,4 milioni di € a sostegno dei datori di lavoro privati nel contesto della pandemia di coronavirus. Leggi tutto

Costruire un futuro resiliente ai cambiamenti climatici — La nuova strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici
Costruire un futuro resiliente ai cambiamenti climatici — La nuova strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici
La Commissione europea ha adottato oggi una nuova strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici che definisce il cammino da percorrere per essere pronti ai loro effetti inevitabili. Leggi tutto

L’UE istituisce nuovi partenariati europei e investe quasi 10 miliardi di EUR per la transizione verde e digitale
L’UE istituisce nuovi partenariati europei e investe quasi 10 miliardi di EUR per la transizione verde e digitale
Oggi la Commissione ha proposto di istituire 10 nuovi partenariati europei tra l’Unione europea, gli Stati membri e/o l’industria. Leggi tutto

Newsletter n. 02 – febbraio 2021
Newsletter n. 02 – febbraio 2021
La Newsletter della Rete italiana dei CDE, con cadenza mensile e in formato digitale, offre un servizio di informazione sulle possibilità di tirocinio e di lavoro presso le istituzioni europee, le opportunità di volontariato, le borse di studio e di …

La Presidente Ursula von der Leyen apre le Giornate dell’industria dell’UE per discutere del ruolo dell’industria nella ripresa economica dell’UE
La Presidente Ursula von der Leyen apre le Giornate dell’industria dell’UE per discutere del ruolo dell’industria nella ripresa economica dell’UE
Il più grande evento annuale sull’industria nell’Unione, le Giornate dell’industria dell’UE, si svolgerà in formato virtuale dal 23 al 26 febbraio. Leggi tutto

L’Unione europea e la riforma della legislazione in materia di diritto d’autore
L’Unione europea e la riforma della legislazione in materia di diritto d’autore
Le misure prese dal governo Australiano nei confronti delle piattaforme digitali che impongono a quest’ultime l’obbligo di pagare gli editori per la condivisione di notizie pubblicate, hanno fatto notizia in Italia. Leggi tutto