
Coronavirus: il comitato per la sicurezza sanitaria dell’UE approva un elenco comune di test antigenici rapidi per il COVID-19
Coronavirus: il comitato per la sicurezza sanitaria dell’UE approva un elenco comune di test antigenici rapidi per il COVID-19
Oggi il comitato per la sicurezza sanitaria dell’UE ha approvato un elenco comune di test antigenici rapidi per la COVID-19, una selezione di test antigenici rapidi dei quali gli Stati membri riconosceranno reciprocamente i risultati e una serie comune standardizzata di …

COVID-19: la Commissione europea autorizza un secondo vaccino sicuro ed efficace
COVID-19: la Commissione europea autorizza un secondo vaccino sicuro ed efficace
La Commissione europea ha rilasciato oggi un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino anti COVID-19 messo a punto da Moderna, il secondo vaccino anti COVID-19 autorizzato nell’UE. Leggi tutto

Coronavirus: per un’Europa pronta alla crescente minaccia delle varianti
Coronavirus: per un’Europa pronta alla crescente minaccia delle varianti
La Commissione propone oggi un’azione immediata per preparare l’Europa alla crescente minaccia delle varianti del coronavirus. Leggi tutto

Programma LIFE: l’UE investe 121 milioni di € in progetti a favore dell’ambiente, della natura e dell’azione per il clima
Programma LIFE: l’UE investe 121 milioni di € in progetti a favore dell’ambiente, della natura e dell’azione per il clima
La Commissione europea ha annunciato oggi investimenti per 121 milioni di € in nuovi progetti integrati nell’ambito del programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima. Leggi tutto

Un multilateralismo rinnovato adatto al XXI secolo: l’agenda dell’UE
Un multilateralismo rinnovato adatto al XXI secolo: l’agenda dell’UE
La Commissione e l’Alto rappresentante hanno presentato una nuova strategia per rafforzare il contributo dell’UE al multilateralismo basato su regole. La comunicazione congiunta illustra le aspettative e le ambizioni dell’UE nei confronti del sistema multilaterale. Leggi tutto

Aviazione: adottato alleggerimento degli obblighi relativi alle bande orarie
Aviazione: adottato alleggerimento degli obblighi relativi alle bande orarie
A seguito di una proposta della Commissione del dicembre 2020, il Consiglio ha adottato ieri la modifica del regolamento sulle bande orarie, che alleggerisce gli obblighi delle compagnie aeree relativi all’utilizzo delle bande orarie aeroportuali per l’estate 2021. La modifica consente …

Digitalizzazione della giustizia dell’UE: la Commissione avvia una consultazione pubblica sulla cooperazione giudiziaria transfrontaliera
Digitalizzazione della giustizia dell’UE: la Commissione avvia una consultazione pubblica sulla cooperazione giudiziaria transfrontaliera
La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla modernizzazione dei sistemi giudiziari dell’UE. L’Unione intende sostenere gli Stati membri nello sforzo per adeguare i rispettivi sistemi giudiziari all’era digitale e migliorare la cooperazione giudiziaria transfrontaliera dell’UE. Leggi tutto

Riunioni dell’Eurogruppo e del Consiglio ECOFIN, 15-16 febbraio 2021
Riunioni dell’Eurogruppo e del Consiglio ECOFIN, 15-16 febbraio 2021
Il Vicepresidente esecutivo Dombrovskis e il Commissario Gentiloni rappresenteranno la Commissione alla riunione odierna dell’Eurogruppo, che si terrà in videoconferenza. Leggi tutto

Dispositivo per la ripresa e la resilienza: la Commissione adotta orientamenti tecnici relativi al principio “non arrecare un danno significativo” per proteggere l’ambiente
Dispositivo per la ripresa e la resilienza: la Commissione adotta orientamenti tecnici relativi al principio “non arrecare un danno significativo” per proteggere l’ambiente
La Commissione europea ha presentato oggi gli orientamenti sull’attuazione del principio “non arrecare un danno significativo” nel contesto del dispositivo per la ripresa e la resilienza, che costituisce lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU e metterà a disposizione 672,5 miliardi …

Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 4 milioni di € a sostegno delle micro, piccole e medie imprese che forniscono servizi di distribuzione del carburante nel contesto della pandemia
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da 4 milioni di € a sostegno delle micro, piccole e medie imprese che forniscono servizi di distribuzione del carburante nel contesto della pandemia
La Commissione europea ha approvato il regime italiano del valore di 4 milioni di € a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (PMI) che forniscono servizi di distribuzione del carburante sulle autostrade italiane. Leggi tutto