Cibersicurezza delle reti 5G: la Commissione chiede all’agenzia dell’UE per la cibersicurezza di sviluppare un sistema di certificazione

Cibersicurezza delle reti 5G: la Commissione chiede all’agenzia dell’UE per la cibersicurezza di sviluppare un sistema di certificazione

La Commissione ha incaricato l’Agenzia dell’Unione europea per la cibersicurezza, ENISA, di preparare il sistema di certificazione della cibersicurezza dell’UE per le reti 5G, che contribuirà ad affrontare i rischi connessi alle vulnerabilità tecniche delle reti e a rafforzarne ulteriormente …

Continua

Piano europeo di lotta contro il cancro: un nuovo approccio dell’UE in materia di prevenzione, trattamento e assistenza

Piano europeo di lotta contro il cancro: un nuovo approccio dell’UE in materia di prevenzione, trattamento e assistenza

Oggi, alla vigilia della giornata mondiale contro il cancro, la Commissione europea presenta il piano europeo di lotta contro il cancro, priorità fondamentale della Commissione von der Leyen nel settore della salute e colonna portante di una solida Unione europea …

Continua

I ministri dell’Unione per il Mediterraneo si impegnano a rafforzare l’economia blu e a promuovere la crescita sostenibile

I ministri dell’Unione per il Mediterraneo si impegnano a rafforzare l’economia blu e a promuovere la crescita sostenibile

I ministri degli Stati membri dell’Unione per il Mediterraneo, compresi l’Unione europea e i 15 paesi del Mediterraneo meridionale e orientale, si incontrano oggi per compiere un importante passo avanti in direzione di un’economia blu sostenibile nel Mediterraneo. Leggi tutto

Continua

Unione della sicurezza: norme più severe sui precursori di esplosivi renderanno più difficile per i terroristi costruire esplosivi artigianali

Unione della sicurezza: norme più severe sui precursori di esplosivi renderanno più difficile per i terroristi costruire esplosivi artigianali

Oggi le nuove norme dell’UE che limitano l’accesso ai precursori di esplosivi cominciano ad applicarsi in tutta l’Unione. Le norme prevedono misure di salvaguardia e controlli più rigorosi sulla vendita e la commercializzazione di sostanze chimiche pericolose che sono state …

Continua

Industria dell’UE: la Commissione ospita la prima riunione del nuovo forum industriale per sostenere l’ambiente, la digitalizzazione e la resilienza dell’industria dell’UE

Industria dell’UE: la Commissione ospita la prima riunione del nuovo forum industriale per sostenere l’ambiente, la digitalizzazione e la resilienza dell’industria dell’UE

Oggi la Commissione ospita la prima riunione del forum industriale, che le fornirà consulenza specialistica sull’attuazione della nuova strategia industriale dell’UE pubblicata nel marzo 2020 e la aiuterà ad analizzare sistematicamente i diversi ecosistemi industriali. Leggi tutto

Continua