Unione della sicurezza: norme più severe sui precursori di esplosivi renderanno più difficile per i terroristi costruire esplosivi artigianali

Unione della sicurezza: norme più severe sui precursori di esplosivi renderanno più difficile per i terroristi costruire esplosivi artigianali

Oggi le nuove norme dell’UE che limitano l’accesso ai precursori di esplosivi cominciano ad applicarsi in tutta l’Unione. Le norme prevedono misure di salvaguardia e controlli più rigorosi sulla vendita e la commercializzazione di sostanze chimiche pericolose che sono state …

Continua

Industria dell’UE: la Commissione ospita la prima riunione del nuovo forum industriale per sostenere l’ambiente, la digitalizzazione e la resilienza dell’industria dell’UE

Industria dell’UE: la Commissione ospita la prima riunione del nuovo forum industriale per sostenere l’ambiente, la digitalizzazione e la resilienza dell’industria dell’UE

Oggi la Commissione ospita la prima riunione del forum industriale, che le fornirà consulenza specialistica sull’attuazione della nuova strategia industriale dell’UE pubblicata nel marzo 2020 e la aiuterà ad analizzare sistematicamente i diversi ecosistemi industriali. Leggi tutto

Continua

Vaccini: pubblicato il contratto tra la Commissione europea e AstraZeneca Contratto tra la Commissione europea e AstraZeneca

Vaccini: pubblicato il contratto tra la Commissione europea e AstraZeneca Contratto tra la Commissione europea e AstraZeneca

A seguito della rinnovata richiesta della Commissione europea, il 27 gennaio 2021 la società farmaceutica AstraZeneca ha accettato di pubblicare la versione espunta delle informazioni riservate del contratto preliminare di acquisto firmato tra le due parti il 27 agosto 2020. …

Continua

Istituto europeo di innovazione e tecnologia: la Commissione plaude all’accordo politico sulla strategia 2021-2027

Istituto europeo di innovazione e tecnologia: la Commissione plaude all’accordo politico sulla strategia 2021-2027

La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto ieri tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE su un aggiornamento della base giuridica dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) e sulla nuova agenda strategica per l’innovazione …

Continua