Aviazione: un nuovo passo verso la modernizzazione e la decarbonizzazione dei cieli europei
Aviazione: un nuovo passo verso la modernizzazione e la decarbonizzazione dei cieli europei
Oggi la Commissione europea ha adottato un regolamento che istituisce il progetto comune uno (CP1), un nuovo quadro che contribuisce a rendere più sostenibili i voli nei cieli europei, garantendo una gestione più efficiente delle aerovie. Leggi tutto
Industria dell’UE: la Commissione ospita la prima riunione del nuovo forum industriale per sostenere l’ambiente, la digitalizzazione e la resilienza dell’industria dell’UE
Industria dell’UE: la Commissione ospita la prima riunione del nuovo forum industriale per sostenere l’ambiente, la digitalizzazione e la resilienza dell’industria dell’UE
Oggi la Commissione ospita la prima riunione del forum industriale, che le fornirà consulenza specialistica sull’attuazione della nuova strategia industriale dell’UE pubblicata nel marzo 2020 e la aiuterà ad analizzare sistematicamente i diversi ecosistemi industriali. Leggi tutto
Aggiornamento delle statistiche sulla migrazione: gli effetti del COVID-19
Aggiornamento delle statistiche sulla migrazione: gli effetti del COVID-19
I nuovi dati disponibili dell’UE sui richiedenti asilo e sugli attraversamenti irregolari delle frontiere nei primi 10 mesi del 2020 evidenziano gli effetti della pandemia sulla migrazione verso l’UE. Leggi tutto
Vaccini: pubblicato il contratto tra la Commissione europea e AstraZeneca Contratto tra la Commissione europea e AstraZeneca
Vaccini: pubblicato il contratto tra la Commissione europea e AstraZeneca Contratto tra la Commissione europea e AstraZeneca
A seguito della rinnovata richiesta della Commissione europea, il 27 gennaio 2021 la società farmaceutica AstraZeneca ha accettato di pubblicare la versione espunta delle informazioni riservate del contratto preliminare di acquisto firmato tra le due parti il 27 agosto 2020. …
29-01-2021 – Ripresa verde: il Vicepresidente esecutivo Frans Timmermans partecipa alla sessione del Forum di Davos sul tema “Stimolare la transizione verde in Europa”
29-01-2021 – Ripresa verde: il Vicepresidente esecutivo Frans Timmermans partecipa alla sessione del Forum di Davos sul tema “Stimolare la transizione verde in Europa”
Questo pomeriggio il Vicepresidente esecutivo Frans Timmermans partecipa alla sessione del Forum di Davos dedicata al tema “Stimolare la transizione verde in Europa”. Leggi tutto
Istituto europeo di innovazione e tecnologia: la Commissione plaude all’accordo politico sulla strategia 2021-2027
Istituto europeo di innovazione e tecnologia: la Commissione plaude all’accordo politico sulla strategia 2021-2027
La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo politico raggiunto ieri tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE su un aggiornamento della base giuridica dell’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) e sulla nuova agenda strategica per l’innovazione …
Disinformazione sul coronavirus: prorogato programma di monitoraggio delle piattaforme incentrato sui vaccini
Disinformazione sul coronavirus: prorogato programma di monitoraggio delle piattaforme incentrato sui vaccini
La Commissione pubblica una serie di relazioni sulle ulteriori misure prese dai firmatari del codice di buone pratiche sulla disinformazione per combattere la disinformazione. Leggi tutto
Coronavirus: gli Stati membri adottano orientamenti sulla prova di vaccinazione a fini medici
Coronavirus: gli Stati membri adottano orientamenti sulla prova di vaccinazione a fini medici
A seguito delle conclusioni del Consiglio europeo del 10 e 11 dicembre 2020 e del 21 gennaio 2021, gli Stati membri dell’UE, con il sostegno della Commissione europea, hanno adottato orientamenti sulla prova della vaccinazione a fini medici. Leggi tutto
Successo delle prime obbligazioni SURE dell’UE emesse dalla Commissione europea per il 2021
Successo delle prime obbligazioni SURE dell’UE emesse dalla Commissione europea per il 2021
La Commissione europea ha emesso obbligazioni sociali per un valore di 14 miliardi di € a titolo dello strumento SURE dell’UE per contribuire a preservare i posti di lavoro e a proteggere i lavoratori. L’emissione comprendeva due obbligazioni, una da …
Parare gli effetti dell’invecchiamento demografico: la Commissione avvia il dibattito
Parare gli effetti dell’invecchiamento demografico: la Commissione avvia il dibattito
La Commissione europea ha presentato oggi un Libro verde con cui dà avvio a un dibattito politico generale sulle sfide e le opportunità insite in una società europea che invecchia e nel quale descrive gli effetti che questa marcata tendenza …
