
Fondo di sovvenzioni da 20 milioni di € per aiutare le PMI a massimizzare i beni di proprietà intellettuale
Fondo di sovvenzioni da 20 milioni di € per aiutare le PMI a massimizzare i beni di proprietà intellettuale
A partire da oggi, le piccole e medie imprese (PMI) possono presentare domanda di finanziamento nell’ambito di un regime di sovvenzioni da 20 milioni di € volto ad aiutare le imprese dell’UE a fare un uso migliore dei diritti di …

Relazione sulle prospettive per la qualità dell’aria: la piena attuazione delle misure potrebbe ridurre del 55% le morti premature dovute all’inquinamento atmosferico nel 2030
Relazione sulle prospettive per la qualità dell’aria: la piena attuazione delle misure potrebbe ridurre del 55% le morti premature dovute all’inquinamento atmosferico nel 2030
La Commissione pubblica oggi la seconda relazione sulle prospettive per la qualità dell’aria, che presenta le previsioni di riduzione dell’inquinamento atmosferico nell’Unione europea fino al 2030 e oltre. Leggi tutto

Risposta al coronavirus e ripresa: sostegno dell’UE alle regioni per collaborare a progetti pilota innovativi
Risposta al coronavirus e ripresa: sostegno dell’UE alle regioni per collaborare a progetti pilota innovativi
La Commissione ha annunciato i vincitori di una nuova iniziativa finanziata dall’UE a favore di partenariati interregionali in quattro settori: soluzioni innovative connesse al coronavirus, economia circolare nell’ambito della salute, turismo sostenibile e digitale e tecnologie dell’idrogeno nelle regioni ad …

Il piano di investimenti per l’Europa sostiene l’innovazione sanitaria
Il piano di investimenti per l’Europa sostiene l’innovazione sanitaria
Il Fondo europeo per gli investimenti ha impegnato 30 milioni di € a favore del fondo BGV IV di BioGeneration Ventures, una società di capitale di rischio che sostiene le imprese biotecnologiche europee nella prima fase di sviluppo che operano …

Iniziativa dei cittadini europei: la Commissione registra un’iniziativa per il divieto delle pratiche di sorveglianza biometrica di massa
Iniziativa dei cittadini europei: la Commissione registra un’iniziativa per il divieto delle pratiche di sorveglianza biometrica di massa
La Commissione europea ha deciso di registrare un’iniziativa dei cittadini europei dal titolo “Iniziativa della società civile per il divieto delle pratiche di sorveglianza biometrica di massa”. Leggi tutto

COVID-19: la Commissione europea autorizza un secondo vaccino sicuro ed efficace
COVID-19: la Commissione europea autorizza un secondo vaccino sicuro ed efficace
L’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il vaccino messo a punto da Moderna fa seguito a una raccomandazione scientifica positiva basata su una valutazione approfondita della sicurezza, dell’efficacia e della qualità del vaccino da parte dell’Agenzia europea per i medicinali. …

Inizia il viaggio: il 2021 è l’Anno europeo delle ferrovie!
Inizia il viaggio: il 2021 è l’Anno europeo delle ferrovie!
L’iniziativa della Commissione europea metterà in evidenza i vantaggi del trasporto ferroviario in quanto modalità di trasporto sostenibile, intelligente e sicura. Leggi tutto

La Commissione istituisce un centro per la conservazione digitale del patrimonio culturale e avvia progetti a sostegno dell’innovazione digitale nelle scuole
La Commissione istituisce un centro per la conservazione digitale del patrimonio culturale e avvia progetti a sostegno dell’innovazione digitale nelle scuole
La Commissione ha inaugurato oggi un centro europeo di competenze volto a preservare e conservare il patrimonio culturale europeo. Leggi tutto

Accordo sugli scambi e la cooperazione tra l’UE e il Regno Unito: protezione degli interessi europei, garanzie di concorrenza leale e prosecuzione della cooperazione negli ambiti di interesse comune
Accordo sugli scambi e la cooperazione tra l’UE e il Regno Unito: protezione degli interessi europei, garanzie di concorrenza leale e prosecuzione della cooperazione negli ambiti di interesse comune
Dopo intensi negoziati, la Commissione europea ha raggiunto un accordo con il Regno Unito sulle condizioni della sua futura cooperazione con l’Unione europea. Leggi tutto

Occupazione: la crisi COVID-19 colpisce in particolare i giovani e i lavoratori meno pagati
Occupazione: la crisi COVID-19 colpisce in particolare i giovani e i lavoratori meno pagati
La Commissione europea ha pubblicato oggi l’edizione di dicembre 2020 dell’analisi trimestrale sull’occupazione e gli sviluppi sociali, che analizza gli effetti della pandemia di coronavirus sull’occupazione e sui redditi. Leggi tutto