Aiuti di Stato: la Commissione approva la compensazione statale concessa dall’Italia a Poste Italiane per il suo obbligo di servizio postale universale
Aiuti di Stato: la Commissione approva la compensazione statale concessa dall’Italia a Poste Italiane per il suo obbligo di servizio postale universale
La Commissione europea ha concluso che la compensazione concessa dall’Italia a Poste Italiane per l’adempimento del suo obbligo di servizio pubblico (“obbligo di servizio universale” o OSU) nel periodo 2020-2024 è in linea con le norme UE in materia di …
Web Summit 2020: la Presidente von der Leyen e nove membri del Collegio partecipano alla principale conferenza mondiale sulle tecnologie
Web Summit 2020: la Presidente von der Leyen e nove membri del Collegio partecipano alla principale conferenza mondiale sulle tecnologie
La Commissione, insieme a leader politici e rappresentanti dell’industria e della società, parteciperà al Web Summit, che si terrà in modalità online dal 2 al 4 dicembre e dove si discuterà del futuro dell’industria tecnologica mondiale. Leggi tutto
La Commissione accoglie con favore l’accordo politico sulle disposizioni transitorie per la politica agricola comune
La Commissione accoglie con favore l’accordo politico sulle disposizioni transitorie per la politica agricola comune
La Commissione accoglie con favore l’accordo politico raggiunto venerdì tra il Parlamento europeo e gli Stati membri dell’UE in sede di Consiglio sulle disposizioni relative alla politica agricola comune (PAC) per il periodo transitorio 2021-2022. Leggi tutto
Il primo anno della Commissione von der Leyen
Il primo anno della Commissione von der Leyen
I prossimi mesi e anni saranno cruciali per la storia europea e le generazioni future. All’inizio del suo mandato, nel 2019, la Commissione ha tratteggiato un futuro sano, verde e prospero. Adesso è giunto per l’Europa il momento di accelerare …
La Commissione parteciperà alle videoconferenze informali dei Ministri dell’istruzione, della gioventù, della cultura e dello sport
La Commissione parteciperà alle videoconferenze informali dei Ministri dell’istruzione, della gioventù, della cultura e dello sport
Lunedì 30 novembre e martedì 1° dicembre, Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, parteciperà alle videoconferenze informali dei Ministri dell’istruzione, della gioventù, della cultura e dello sport. Leggi tutto
La Commissione approva una nuova indicazione geografica protetta italiana
La Commissione approva una nuova indicazione geografica protetta italiana
La Commissione europea ha approvato la domanda di registrazione della «Rucola della Piana del Sele» nel registro delle indicazioni geografiche protette (IGP). Leggi tutto
La Commissione parteciperà alle videoconferenze informali dei Ministri dell’istruzione, della gioventù, della cultura e dello sport
La Commissione parteciperà alle videoconferenze informali dei Ministri dell’istruzione, della gioventù, della cultura e dello sport
Lunedì 30 novembre e martedì 1° dicembre, Mariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, parteciperà alle videoconferenze informali dei Ministri dell’istruzione, della gioventù, della cultura e dello sport. Leggi tutto
Fondo StudioSì: primi finanziamenti a tasso zero per gli studenti del Sud Italia
Fondo StudioSì: primi finanziamenti a tasso zero per gli studenti del Sud Italia
Il fondo StudioSì, gestito dalla BEI, ha erogato i primi 2 milioni di euro di prestiti a tasso zero a sostegno degli studenti del Sud Italia iscritti all’università, sia in Italia che all’estero. Leggi tutto
La Commissione annuncia i vincitori del concorso europeo per l’innovazione sociale 2020
La Commissione annuncia i vincitori del concorso europeo per l’innovazione sociale 2020
Oggi la Commissione ha annunciato i vincitori del concorso europeo per l’innovazione sociale 2020, aperto a tutti i paesi dell’UE e ai paesi associati a Orizzonte 2020, che premia le soluzioni innovative per affrontare i problemi della società. Leggi tutto
Fusioni: la Commissione autorizza l’acquisizione di Netinera Deutschland da parte di Trenitalia
Fusioni: la Commissione autorizza l’acquisizione di Netinera Deutschland da parte di Trenitalia
Ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, la Commissione europea ha approvato l’acquisizione del controllo esclusivo di Netinera Deutschland GmbH (“Netinera”) da parte di Trenitalia S.p.A (“Trenitalia”). Leggi tutto
