
La Commissione eroga 14 miliardi di € a 9 Stati membri nell’ambito di SURE
La Commissione eroga 14 miliardi di € a 9 Stati membri nell’ambito di SURE
La Commissione europea ha erogato 14 miliardi di EUR a Croazia, Cipro, Grecia, Italia, Lettonia, Lituania, Malta, Slovenia e Spagna nella seconda tranche di sostegno finanziario a titolo dello strumento SURE. Leggi tutto

Piano degli obiettivi climatici 2030: la Commissione avvia consultazioni pubbliche su quattro future proposte legislative
Piano degli obiettivi climatici 2030: la Commissione avvia consultazioni pubbliche su quattro future proposte legislative
La Commissione ha avviato consultazioni pubbliche su quattro elementi chiave della legislazione dell’UE in materia di clima, riguardo ai quali prevede di adottare, a giugno 2021, proposte di revisione che contribuiranno a realizzare il Green Deal europeo e a conseguire …

L’Assemblea annuale delle PMI discute di resilienza delle piccole e delle medie imprese europee e premia le imprese e i progetti innovativi
L’Assemblea annuale delle PMI discute di resilienza delle piccole e delle medie imprese europee e premia le imprese e i progetti innovativi
Oggi la Commissione, insieme alla presidenza tedesca del Consiglio dell’Unione europea, organizza l’assemblea annuale delle PMI, che quest’anno si svolgerà interamente online e verterà sul sostegno alla ripresa delle PMI europee e alla loro resilienza nel contesto della pandemia di …

Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da €175 milioni a sostegno delle imprese dei settori del turismo e delle cure termali colpite dalla pandemia di coronavirus
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime italiano da €175 milioni a sostegno delle imprese dei settori del turismo e delle cure termali colpite dalla pandemia di coronavirus
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da €175 milioni a sostegno delle imprese operanti nei settori del turismo e delle cure termali colpite dalla pandemia di coronavirus. Il regime è stato approvato ai sensi del quadro temporaneo per …

Nuova agenda dei consumatori: la Commissione europea rafforza il ruolo dei consumatori affinché diventino vettori di transizione
Nuova agenda dei consumatori: la Commissione europea rafforza il ruolo dei consumatori affinché diventino vettori di transizione
Oggi la Commissione europea ha presentato la nuova agenda dei consumatori, che permetterà ai consumatori di svolgere un ruolo attivo nelle transizioni verde e digitale. Leggi tutto

La Commissione approva due nuove DOP di vini originari dell’Ungheria e dell’Italia
La Commissione approva due nuove DOP di vini originari dell’Ungheria e dell’Italia
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione dei vini «Soltvadkerti» originari dell’Ungheria e «Friuli»/«Friuli Venezia Giulia»/«Furlanija»/«Furlanija Julijska Krajina» originari dell’Italia nel registro delle denominazioni di origine protette (DOP). Leggi tutto

Un’Unione dell’uguaglianza: la Commissione presenta la prima strategia dell’UE per l’uguaglianza delle persone LGBTIQ
Un’Unione dell’uguaglianza: la Commissione presenta la prima strategia dell’UE per l’uguaglianza delle persone LGBTIQ
In linea con l’annuncio della presidente von der Leyen nel suo discorso sullo stato dell’Unione 2020, oggi la Commissione europea ha presentato la prima strategia dell’UE per l’uguaglianza delle persone lesbiche, gay, bisessuali, transgender, non binarie, intersessuali e queer (LGBTIQ). …

La Commissione avvia una consultazione sul piano d’azione per l’inquinamento zero
La Commissione avvia una consultazione sul piano d’azione per l’inquinamento zero
La Commissione ha avviato una consultazione pubblica aperta sul piano d’azione dell’UE “Verso l’obiettivo di inquinamento zero dell’aria, dell’acqua e del suolo – Un pianeta più sano per persone più sane”. Leggi tutto

Le imprese europee beneficiano degli accordi commerciali dell’UE
Le imprese europee beneficiano degli accordi commerciali dell’UE
Oggi la Commissione europea ha pubblicato la quarta relazione annuale sull’attuazione degli accordi commerciali dell’UE. Leggi tutto

Coronavirus: la Commissione firma un contratto con l’alleanza BioNTech-Pfizer per garantire l’accesso a un potenziale vaccino
Coronavirus: la Commissione firma un contratto con l’alleanza BioNTech-Pfizer per garantire l’accesso a un potenziale vaccino
Oggi la Commissione europea ha firmato un quarto contratto con le società farmaceutiche BioNTech e Pfizer per l’acquisto iniziale di 200 milioni di dosi di vaccino per conto di tutti gli Stati membri dell’UE, più un’opzione di acquisto di fino …