
Settimana europea della formazione professionale – “L’IFP per le transizioni verde e digitale”
Settimana europea della formazione professionale – “L’IFP per le transizioni verde e digitale”
La Settimana europea della formazione professionale 2020 si svolgerà in formato digitale in tutta l’Unione europea dal 9 al 13 novembre 2020. L’evento è organizzato dalla Commissione europea in collaborazione con il ministero federale tedesco dell’Istruzione e della ricerca, nel …

Aiuti di Stato: la Commissione approva il regime italiano di aiuti alla ristrutturazione destinati alle PMI
Aiuti di Stato: la Commissione approva il regime italiano di aiuti alla ristrutturazione destinati alle PMI
Ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime italiano di sostegno alle operazioni di ristrutturazione delle piccole e medie imprese (PMI) tramite equity, quasi-equity e sovvenzioni per un importo massimo di €10 …

Coronavirus: €128 milioni alla ricerca per rispondere ai bisogni impellenti e far fronte all’impatto socioeconomico della pandemia
Coronavirus: €128 milioni alla ricerca per rispondere ai bisogni impellenti e far fronte all’impatto socioeconomico della pandemia
A seguito dell’annuncio dei progetti selezionati dell’agosto scorso, la Commissione ha firmato le convenzioni di sovvenzione, nel quadro di Orizzonte 2020, di 23 nuovi progetti di ricerca, che riceveranno complessivamente €128 milioni per far fronte alla pandemia di coronavirus e …

L’UE stanzia €350 milioni per la ricerca innovativa
L’UE stanzia €350 milioni per la ricerca innovativa
Le sovvenzioni “Sinergia” del Consiglio europeo della ricerca sono state assegnate a 34 gruppi di ricerca per affrontare alcune delle problematiche di indagine più complesse al mondo. Leggi tutto

Conferenza delle parti interessate dell’economia circolare: insieme per un’Europa più pulita e più competitiva
Conferenza delle parti interessate dell’economia circolare: insieme per un’Europa più pulita e più competitiva
Oggi e domani si svolge online la conferenza delle parti interessate dell’economia circolare, la principale conferenza annuale dedicata all’economia circolare in Europa, che riunisce responsabili politici, imprese, autorità pubbliche, ONG, comunità della conoscenza e organizzazioni della società civile. Leggi tutto

Nuovo Fondo europeo per l’innovazione e l’impatto sociali
Nuovo Fondo europeo per l’innovazione e l’impatto sociali
Con una garanzia del programma dell’UE per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI) è stato istituito il Fondo europeo per l’innovazione e l’impatto sociali, gestito dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI). Leggi tutto

Rafforzamento della garanzia per i giovani: il Consiglio adotta la proposta di raccomandazione della Commissione relativa a un ponte verso il lavoro
Rafforzamento della garanzia per i giovani: il Consiglio adotta la proposta di raccomandazione della Commissione relativa a un ponte verso il lavoro
Venerdì 30 ottobre il Consiglio ha adottato la proposta della Commissione, presentata il 1° luglio scorso, di raccomandazione del Consiglio relativa a un ponte verso il lavoro, che rafforza la garanzia per i giovani. La raccomandazione amplia ulteriormente il sostegno …

L’UE intensifica la propria azione contro le sostanze chimiche pericolose presenti nell’abbigliamento, nelle calzature e in altri articoli tessili
L’UE intensifica la propria azione contro le sostanze chimiche pericolose presenti nell’abbigliamento, nelle calzature e in altri articoli tessili
La Commissione compie un altro passo importante per proteggere i consumatori dell’UE dalle sostanze pericolose a contatto frequente con l’epidermide riconosciute come cancerogene o nocive per la salute riproduttiva. Leggi tutto

Il piano di investimenti per l’Europa sostiene lo sviluppo di terapie per le malattie genetiche rare
Il piano di investimenti per l’Europa sostiene lo sviluppo di terapie per le malattie genetiche rare
La Banca europea per gli investimenti (BEI), sostenuta dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), erogherà €25 milioni di finanziamenti a Minoryx Therapeutics, un’azienda biotecnologica specializzata nello sviluppo di terapie per i disturbi rari del sistema nervoso centrale Leggi …

Relazione della Commissione: la natura europea in pericolo nel peggior anno mai registrato per gli incendi boschivi
Relazione della Commissione: la natura europea in pericolo nel peggior anno mai registrato per gli incendi boschivi
Il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha presentato oggi la 20arelazione annuale sugli incendi boschivi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa. Leggi tutto