
La Commissione crea una piattaforma di cooperazione globale per combattere la deforestazione
La Commissione crea una piattaforma di cooperazione globale per combattere la deforestazione
Oggi la Commissione europea compie un passo avanti nella lotta alla deforestazione globale. La nuova piattaforma multilaterale disponibile da oggi per contribuire a proteggere e a ripristinare le foreste del pianeta riunisce una vastissima gamma di parti interessate e competenze: …

Uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025: ripensare l’istruzione e la formazione per l’era digitale
Uno spazio europeo dell’istruzione entro il 2025: ripensare l’istruzione e la formazione per l’era digitale
La Commissione ha adottato in data odierna due iniziative che rafforzeranno il ruolo dell’istruzione e della formazione nella ripresa dell’UE dalla crisi del coronavirus e contribuiranno a conseguire l’obiettivo di un’Europa verde e digitale. Leggi tutto

Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime di €403 milioni per rimborsare i costi sostenuti dalle imprese italiane per ridurre i rischi di contagio sul posto di lavoro
Aiuti di Stato: la Commissione approva un regime di €403 milioni per rimborsare i costi sostenuti dalle imprese italiane per ridurre i rischi di contagio sul posto di lavoro
La Commissione europea ha approvato un regime italiano da €403 milioni per rimborsare i costi sostenuti dalle imprese italiane per introdurre misure di protezione sul posto di lavoro al fine di ridurre il rischio di contagio nel contesto della pandemia …

Accordo di recesso La Commissione europea invia una lettera di costituzione in mora al Regno Unito per violazione dei suoi obblighi
Accordo di recesso La Commissione europea invia una lettera di costituzione in mora al Regno Unito per violazione dei suoi obblighi
La Commissione europea ha inviato in data odierna una lettera di costituzione in mora al Regno Unito per violazione dei suoi obblighi derivanti dall’accordo di recesso. Questo segna l’avvio di un procedimento formale di infrazione nei confronti del Regno Unito, …

L’Unione europea lancia il mese europeo della cibersicurezza
L’Unione europea lancia il mese europeo della cibersicurezza
Il mese di ottobre segna l’ottava edizione del mese europeo della cibersicurezza, che riunisce l’Unione europea, i suoi Stati membri e i cittadini europei per prevenire e contrastare le minacce informatiche. Incoraggiando gli europei a “pensare prima di cliccare”, l’obiettivo …

Il programma di sostegno alle riforme strutturali dell’UE raggiunge i suoi obiettivi
Il programma di sostegno alle riforme strutturali dell’UE raggiunge i suoi obiettivi
Oggi la Commissione ha adottato una relazione sulla valutazione intermedia del programma di sostegno alle riforme strutturali (SRSP) dell’UE. Leggi tutto

La Settimana europea dello sport (23 -30 settembre) riparte dai giovani per promuovere il benessere fisico e psicologico
La Settimana europea dello sport (23 -30 settembre) riparte dai giovani per promuovere il benessere fisico e psicologico
Webinar tematici su Salute, Perseveranza, Obiettivi, Resilienza, Tenacia, tanti campioni e una corsa per promuovere la ripartenza: sono queste le attività organizzate dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera. Al programma di eventi …

Stato di diritto: prima relazione annuale sulla situazione dello Stato di diritto nell’Unione europea
Stato di diritto: prima relazione annuale sulla situazione dello Stato di diritto nell’Unione europea
La Commissione europea ha pubblicato oggi la prima relazione sullo Stato di diritto nell’UE. Leggi tutto

Vertice delle Nazioni Unite sulla biodiversità: l’Unione europea, insieme ai leader mondiali, riafferma l’impegno ad invertire la perdita di risorse naturali entro il 2030
Vertice delle Nazioni Unite sulla biodiversità: l’Unione europea, insieme ai leader mondiali, riafferma l’impegno ad invertire la perdita di risorse naturali entro il 2030
Oggi la presidente Ursula von der Leyen rappresenta l’UE in seno al vertice delle Nazioni Unite sulla biodiversità in programma a New York, che vede riuniti i maggiori leader mondiali per intensificare le azioni globali in difesa della natura, decisi …

Trasporto sostenibile: l’UE finanzia autobus puliti e infrastrutture per la ricarica elettrica in Francia, Germania, Italia e Spagna
Trasporto sostenibile: l’UE finanzia autobus puliti e infrastrutture per la ricarica elettrica in Francia, Germania, Italia e Spagna
A seguito dell’investimento dell’UE di €2,2 miliardi in 140 progetti chiave nel settore dei trasporti per stimolare la ripresa verde, come annunciato a luglio, l’UE finanzierà con ulteriori €54 milioni cinque progetti miranti ad offrire servizi di trasporto più sicuri e …