
15 storie di Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà che creano speranza per l’Ucraina
15 storie di Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà che creano speranza per l’Ucraina
Esplora 15 progetti di trasformazione Erasmus+ e del Corpo europeo di solidarietà in una nuova pubblicazione, che ne illustra l’impatto sulle vite colpite dalla guerra in Ucraina. Lasciati ispirare e fai la differenza! Leggi tutto

La Commissione pubblica il programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea 2024
La Commissione pubblica il programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea 2024
La Commissione ha pubblicato il programma di lavoro annuale dell’Unione per la normazione europea (AUWP) 2024, che definisce le priorità in tutte le attività connesse alle norme. Leggi tutto

Sei un ente attuatore del PNRR? Proponi i tuoi progetti per la mappa europea!
Sei un ente attuatore del PNRR? Proponi i tuoi progetti per la mappa europea!
La mappa europea dei progetti dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza (PNRR) presenta esempi di investimenti finanziati in tutti gli Stati Membri dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza. Leggi tutto

Premio Europeo Carlo Magno della gioventù 2024
Premio Europeo Carlo Magno della gioventù 2024
Sei giovane e vivi nell’UE? Stai realizzando un progetto che promuove la comprensione a livello europeo? Le candidature per il Premio Carlo Magno della gioventù 2024 sono aperte fino al 12 febbraio! Candidati ora! Leggi tutto

Entra in vigore il regolamento sui dati: cosa significa per te
Entra in vigore il regolamento sui dati: cosa significa per te
Il regolamento europeo sui dati che è entrato in vigore l’11 gennaio migliorerà l’accesso ai dati nel mercato dell’UE per i cittadini e le imprese. Negli ultimi anni l’Internet delle cose ha contribuito alla rapida crescita della quantità di dati. …

Borse di studio ASI. Corso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali
Borse di studio ASI. Corso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali
Il carattere unico di questo corso di alta formazione multidisciplinare si esprime nella formazione di specialisti nelle politiche spaziali con competenze giuridico – istituzionali, tecnico -scientifiche e socio- economiche che possano operare, con funzioni di responsabilità, nelle Organizzazioni ed Istituzioni …

Erasmus+ 2024
Erasmus+ 2024
Con un budget di 4,3 miliardi di euro per il prossimo anno, Erasmus+ continuerà a sostenere le esperienze transnazionali dei giovani in contesti formali (scuole, università e formazione professionale) e non formali. Il programma offre anche opportunità per studenti e …

Media trip per giornalista a Bruxelles con l’Unione Europea
Media trip per giornalista a Bruxelles con l’Unione Europea
#EUinMyRegion Media Trips è un programma di formazione destinato a giornaliste/i locali e regionali e creatori/trici di contenuti dell’Unione Europea. Coloro che completeranno il programma acquisiranno una conoscenza più approfondita delle politiche dell’UE, in particolare della politica di coesione, e …

Corpo Europeo di Solidarietà 2024. Il Bando per progetti e la Guida sono online!
Corpo Europeo di Solidarietà 2024. Il Bando per progetti e la Guida sono online!
La partecipazione al Corpo europeo di solidarietà offre ai giovani l’opportunità di impegnarsi in un’ampia gamma di azioni di solidarietà stimolanti e responsabilizzanti in settori prioritari come il cambiamento climatico e la transizione verde, la transizione digitale e l’inclusione sociale. …

CIAK, EUROPA, SI VOTA! Al via il primo contest per giovani film-maker
CIAK, EUROPA, SI VOTA! Al via il primo contest per giovani film-maker
Il contest è finalizzato alla realizzazione di un video breve, della durata di massimo 3 minuti, con l’obiettivo di ispirare, informare e sensibilizzare i cittadini, in particolare le generazioni più giovani, sull’importanza del voto in occasione delle elezioni europee …