
Pubblicato il BANDO per l’edizione 2020-2021 di ASOC
Pubblicato il BANDO per l’edizione 2020-2021 di ASOC
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2020-2021 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto alle scuole secondarie superiori di ogni indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a partire dai dati sui progetti finanziati con …

La Commissione sostiene la ricerca fondamentale sul plasma da convalescenti per curare il coronavirus
La Commissione sostiene la ricerca fondamentale sul plasma da convalescenti per curare il coronavirus
Oggi la Commissione ha annunciato che sosterrà con €4 milioni un nuovo progetto di ricerca, SUPPORT-E, che coordinerà gli sforzi per determinare se la trasfusione di plasma da convalescenti di Covid-19, utilizzando plasma di pazienti guariti, è una cura efficace …

Solidarietà dell’UE in azione: €211 milioni all’Italia per riparare i danni provocati da eventi meteorologici estremi nell’autunno 2019
Solidarietà dell’UE in azione: €211 milioni all’Italia per riparare i danni provocati da eventi meteorologici estremi nell’autunno 2019
La Commissione europea ha stanziato €211,7 milioni dal Fondo di solidarietà dell’UE a favore dell’Italia a seguito dei gravi danni causati dagli eventi meteorologici estremi che hanno colpito il paese alla fine di ottobre e a novembre 2019. Leggi tutto

Risposta al coronavirus: la politica di coesione sostiene la ripresa delle regioni e delle città italiane
Risposta al coronavirus: la politica di coesione sostiene la ripresa delle regioni e delle città italiane
La Commissione europea ha approvato la modifica di quattro programmi operativi, per un importo totale di 233,6 milioni di EUR dalla politica di coesione dell’UE, a favore della Basilicata, del Lazio, del Molise e delle città metropolitane italiane. Leggi tutto …

La Commissione propone una normativa provvisoria per consentire ai servizi di comunicazione di continuare a individuare gli abusi sessuali sui minori online
La Commissione propone una normativa provvisoria per consentire ai servizi di comunicazione di continuare a individuare gli abusi sessuali sui minori online
Oggi la Commissione propone un regolamento provvisorio per garantire che i fornitori di servizi di comunicazione online possano continuare a individuare e denunciare gli abusi sessuali sui minori online e a rimuovere il materiale pedopornografico. Leggi tutto

Disinformazione: l’UE valuta il codice di buone pratiche e pubblica le relazioni delle piattaforme sulla disinformazione connessa al coronavirus
Disinformazione: l’UE valuta il codice di buone pratiche e pubblica le relazioni delle piattaforme sulla disinformazione connessa al coronavirus
Oggi la Commissione presenta la valutazione dell’attuazione e dell’efficacia del codice di buone pratiche sulla disinformazione. Leggi tutto

Coronavirus: la Commissione completa il ventaglio di vaccini in seguito a colloqui con un sesto produttore
Coronavirus: la Commissione completa il ventaglio di vaccini in seguito a colloqui con un sesto produttore
La Commissione europea ha concluso oggi colloqui esplorativi con la società BioNTech-Pfizer per l’acquisto di un potenziale vaccino contro la COVID-19. BioNTech-Pfizer è la sesta società con cui la Commissione ha concluso colloqui, dopo Sanofi-GSK il 31 luglio, Johnson & …

La Commissione presenta la prima relazione in materia di previsione strategica: tracciare il percorso verso un’Europa più resiliente
La Commissione presenta la prima relazione in materia di previsione strategica: tracciare il percorso verso un’Europa più resiliente
Oggi la Commissione ha adottato, per la prima volta in assoluto, una relazione in materia di previsione strategica, intesa a individuare i problemi emergenti e le opportunità per orientare meglio le scelte strategiche dell’Unione europea. Leggi tutto

Transizione verde: le emissioni globali di CO2 continuano ad aumentare, ma l’UE va in controtendenza
Transizione verde: le emissioni globali di CO2 continuano ad aumentare, ma l’UE va in controtendenza
Oggi il Centro comune di ricerca (JRC) della Commissione europea ha pubblicato un nuovo studio sulle emissioni di CO2 di origine fossile di tutti i paesi del mondo in cui si ribadisce che l’UE è riuscita a dissociare la crescita …

Discorso sullo Stato dell’Unione 16 settembre 2020
Discorso sullo Stato dell’Unione 16 settembre 2020
Ogni anno a settembre il presidente della Commissione europea pronuncia dinanzi al Parlamento europeo il discorso sullo stato dell’Unione, in cui fa il punto della situazione per l’anno appena trascorso e presenta le priorità per l’anno successivo. Leggi tutto