Aiuti di Stato: La Commissione approva un regime di voucher per 200 milioni di € volto a sostenere l’accesso delle famiglie a basso reddito ai servizi a banda larga in Italia
Aiuti di Stato: La Commissione approva un regime di voucher per 200 milioni di € volto a sostenere l’accesso delle famiglie a basso reddito ai servizi a banda larga in Italia
La Commissione europea ha approvato un regime di buoni per 200 milioni di € volto ad aiutare le famiglie a basso reddito in Italia ad accedere ai servizi a banda larga ad alta velocità e a ridurre il divario digitale …
Acciaio: la Commissione agisce contro l’elusione delle misure antidumping
Acciaio: la Commissione agisce contro l’elusione delle misure antidumping
La decisione mira a contrastare l’elusione delle vigenti misure di difesa commerciale dell’UE da parte delle imprese cinesi. Leggi tutto
Dichiarazione del Commissario responsabile per la gestione delle crisi Janez Lenarčič sulle esplosioni a Beirut
Dichiarazione del Commissario responsabile per la gestione delle crisi Janez Lenarčič sulle esplosioni a Beirut
Attivato il meccanismo di protezione civile dell’UE su richiesta delle autorità libanesi. Leggi tutto
Realizzare il Green Deal europeo: la Commissione avvia consultazioni sulla revisione delle direttive sulle energie rinnovabili e sull’efficienza energetica
Realizzare il Green Deal europeo: la Commissione avvia consultazioni sulla revisione delle direttive sulle energie rinnovabili e sull’efficienza energetica
C’è tempo fino al 21 settembre per formulare commenti sulle due tabelle di marcia. Leggi tutto
Via libera della Commissione a 3 regimi di aiuti di Stato italiani per 6 miliardi di € a sostegno delle PMI colpite dall’emergenza coronavirus
Via libera della Commissione a 3 regimi di aiuti di Stato italiani per 6 miliardi di € a sostegno delle PMI colpite dall’emergenza coronavirus
Si tratta principalmente di incentivi per la ricapitalizzazione, da parte di investitori privati, delle piccole e medie imprese (PMI) colpite dall’emergenza coronavirus. Leggi tutto
Corte di giustizia dell’Unione europea – Panoramica dell’anno, relazione annuale 2019
Corte di giustizia dell’Unione europea – Panoramica dell’anno, relazione annuale 2019
Come negli anni passati, la Corte di giustizia ha pubblicato la Panoramica dell’anno che propone una visione sintetica dell’attività svolta dalla Corte di giustizia dell’Unione europea nell’anno trascorso, focalizzandosi sulle sentenze più importanti e sulla loro portata per i cittadini europei. …
La Commissione accoglie con favore l’accordo sulla revisione delle norme che disciplinano le accise sull’alcol
La Commissione accoglie con favore l’accordo sulla revisione delle norme che disciplinano le accise sull’alcol
Raggiunto accordo su nuove norme che disciplinano le accise sull’alcol all’interno dell’UE. Leggi tutto
Politica di coesione: la Commissione avvia una consultazione pubblica sull’iniziativa relativa agli investimenti interregionali in materia di innovazione
Politica di coesione: la Commissione avvia una consultazione pubblica sull’iniziativa relativa agli investimenti interregionali in materia di innovazione
Oggi la Commissione europea avvia una consultazione pubblica per sentire i punti di vista dei cittadini e delle parti interessate in merito all’iniziativa sugli investimenti interregionali in materia di innovazione (I3) che la Commissione ha proposto di istituire nel prossimo periodo …
Coronavirus: Le autorità dell’UE per la protezione dei consumatori e la Commissione effettuano controlli completi per proteggere i consumatori dalle truffe online.
Coronavirus: Le autorità dell’UE per la protezione dei consumatori e la Commissione effettuano controlli completi per proteggere i consumatori dalle truffe online.
La Commissione europea e la rete di cooperazione per la tutela dei consumatori (rete CPC) hanno pubblicato oggi i risultati della seconda indagine ad alto livello sulle truffe collegate al coronavirus condotta a giugno a seguito dell’invito della Commissione finalizzato a …
Coronavirus: accesso agevolato ai finanziamenti per le imprese dei settori culturali e creativi
Coronavirus: accesso agevolato ai finanziamenti per le imprese dei settori culturali e creativi
Oggi la Commissione e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) hanno varato nuove misure di sostegno per agevolare l’accesso delle imprese culturali e creative ai finanziamenti. Leggi tutto
