Inquinamento atmosferico: la maggior parte degli Stati membri dell’UE non è sulla buona strada per ridurne i livelli e gli effetti sulla salute entro il 2030

Inquinamento atmosferico: la maggior parte degli Stati membri dell’UE non è sulla buona strada per ridurne i livelli e gli effetti sulla salute entro il 2030

La valutazione dei primi programmi nazionali di misure per controllare le emissioni atmosferiche rileva la necessità di migliorare l’attuazione delle nuove norme europee in materia di aria pulita. Leggi tutto

Continua

Relazione dell’Agenzia internazionale dell’energia sulle politiche energetiche dell’UE

Relazione dell’Agenzia internazionale dell’energia sulle politiche energetiche dell’UE

In un evento online organizzato congiuntamente dalla Commissione europea e dall’Agenzia internazionale dell’energia (AIE), il direttore esecutivo dell’agenzia Fatih Birol presenterà l’esame approfondito(link is external) delle politiche energetiche dell’UE condotto dell’AIE e la Commissaria per l’Energia Kadri Simson illustrerà i …

Continua

La Commissione ha adottato oggi una relazione sulla direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino (MSFD)

La Commissione ha adottato oggi una relazione sulla direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino (MSFD)

La Commissione ha adottato oggi una relazione [add link] sulla direttiva quadro sulla strategia per l’ambiente marino (MSFD) che rivela che, sebbene il quadro dell’UE per la protezione dell’ambiente marino sia uno dei più completi e ambiziosi a livello mondiale, …

Continua

Relazione della Commissione: le norme dell’UE in materia di protezione dei dati rendono autonomi i cittadini e sono adeguate all’era digitale

Relazione della Commissione: le norme dell’UE in materia di protezione dei dati rendono autonomi i cittadini e sono adeguate all’era digitale

Oggi, a poco più di due anni dalla sua entrata in vigore, la Commissione europea ha pubblicato una relazione di valutazione del regolamento generale sulla protezione dei dati. Leggi tutto

Continua