Dai forma al tuo futuro – Esplora il Toolkit Youth4Foresight!

I giovani di tutto il mondo affrontano grandi domande sul futuro, dai cambiamenti climatici al lavoro, all’istruzione, alla sicurezza o all’uguaglianza. Queste sfide spesso si sentono travolgenti, anche irrisolvibili. Ma cosa succederebbe se potessi esplorare questi problemi, immaginare cosa è …

Progressi nello Stato di diritto nell’UE, ma sono necessarie ulteriori azioni

Lo Stato di diritto è la pietra angolare delle nostre democrazie. È inoltre fondamentale per il futuro delle nostre economie e per la sicurezza dell’Europa. Nella sua ultima relazione annuale sullo Stato di diritto, la Commissione europea esamina gli sviluppi …

Rafforzare la preparazione alle crisi e la sicurezza sanitaria

Durante i gravi blackout energetici, le catastrofi naturali, i conflitti o le pandemie, l’accesso ai beni essenziali, quali cibo, acqua, petrolio, carburante e medicinali, è fondamentale. La Commissione ha presentato due strategie volte a migliorare tale accesso durante le crisi: …

Eurobarometro Primavera 2025: fiducia record nell’UE

La fiducia dei cittadini dell’Unione Europea oggi raggiunge il suo livello più alto in 18 anni. L’indagine è stata condotta tra marzo e aprile 2025 su oltre 26.000 cittadini dell’Ue. I dati principali mostrano che: il 52% si fida dell’UE …

Annunciati i 27 vincitori del concorso UE per giovani traduttori

La Commissione europea annuncia i 27 vincitori della diciottesima edizione del concorso UE per giovani traduttori (“Juvenes Translatores”), riservato alle scuole secondarie. 3070 partecipanti entusiasti hanno messo alla prova le loro abilità linguistiche scegliendo di tradurre tra due delle 24 …

Un’Unione più coraggiosa, più semplice e più agile: il programma di lavoro della Commissione per il 2025

La Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2025, che delinea l’ambizione di promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica nell’UE. Leggi tutto

Stage retribuiti per ragazzə. 1000 posti col progetto RETE

Per giovani di età compresa, alla data del 3 febbraio 2025, tra i 18 anni (già compiuti) e i 30 anni (non ancora compiuti). L’iniziativa uno ‘Stage per te‘ è stata lanciata dal Ministero per lo Sport e i Giovani. …

Ministero degli Affari Esteri, tirocini curriculari per studenti e studentesse

C’è tempo fino al 27 febbraio 2025 per candidarsi al bando MAECI-MUR-CRUI, che prevede 351 tirocini presso ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Delegazioni e Istituti italiani di Cultura. Leggi tutto

INVITO A PRESENTARE PROPOSTE – COMM/IT/GRANTS/2025-  Selezione di proposte di azioni di comunicazione e media per rafforzare il dialogo sull’Unione europea in Italia.

La Rappresentanza in Italia della Commissione europea lancia un invito a presentare proposte per azioni di comunicazione e media volte a promuovere il dialogo in Italia sul ruolo e sulle attività dell’Unione europea (UE), sulle priorità politiche della Commissione europea …

La Commissione europea nomina il nuovo capo della propria Rappresentanza a Roma

Claudio Casini è stato nominato nuovo capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia, a Roma. In tale veste, agirà in qualità di rappresentante ufficiale della Commissione europea in Italia sotto l’autorità politica della presidente Ursula von der Leyen. La data in …