Cittadinanza digitale, bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la trasformazione digitale, ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di progetti volti alla sensibilizzazione e formazione delle giovani generazioni sui temi della cittadinanza digitale, dell’intelligenza artificiale, della disinformazione on line …

Servizio Civile. Progetti ambientali, agricoli e autofinanziati per 2.098 operatori/trici volontari

Il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale ha pubblicato il bando per  2.098 operatori/trici volontari/e da impiegare in progetti di Servizio civile universale relativi a programmi di intervento di Servizio civile ambientale, di Servizio civile agricolo …

La Commissione completa la proposta relativa al bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2028-2034

La Commissione ha adottato un secondo pacchetto di sette proposte settoriali che completano il quadro per il prossimo bilancio a lungo termine dell’UE per il periodo 2028-2034. Gli atti giuridici in questione, che completano la proposta relativa al QFP 2028-2034, …

SOTEU, Discorso della Presidente von der Leyen sullo stato dell’Unione 2025

“L’Europa è in lotta. Una lotta per un continente unito e in pace. Per un ‘Europa libera e indipendente. Una lotta per i nostri valori e le nostre democrazie. Una lotta per la nostra libertà e la nostra capacità di …

Dai forma al tuo futuro – Esplora il Toolkit Youth4Foresight!

I giovani di tutto il mondo affrontano grandi domande sul futuro, dai cambiamenti climatici al lavoro, all’istruzione, alla sicurezza o all’uguaglianza. Queste sfide spesso si sentono travolgenti, anche irrisolvibili. Ma cosa succederebbe se potessi esplorare questi problemi, immaginare cosa è …

Progressi nello Stato di diritto nell’UE, ma sono necessarie ulteriori azioni

Lo Stato di diritto è la pietra angolare delle nostre democrazie. È inoltre fondamentale per il futuro delle nostre economie e per la sicurezza dell’Europa. Nella sua ultima relazione annuale sullo Stato di diritto, la Commissione europea esamina gli sviluppi …

Rafforzare la preparazione alle crisi e la sicurezza sanitaria

Durante i gravi blackout energetici, le catastrofi naturali, i conflitti o le pandemie, l’accesso ai beni essenziali, quali cibo, acqua, petrolio, carburante e medicinali, è fondamentale. La Commissione ha presentato due strategie volte a migliorare tale accesso durante le crisi: …

Eurobarometro Primavera 2025: fiducia record nell’UE

La fiducia dei cittadini dell’Unione Europea oggi raggiunge il suo livello più alto in 18 anni. L’indagine è stata condotta tra marzo e aprile 2025 su oltre 26.000 cittadini dell’Ue. I dati principali mostrano che: il 52% si fida dell’UE …

Annunciati i 27 vincitori del concorso UE per giovani traduttori

La Commissione europea annuncia i 27 vincitori della diciottesima edizione del concorso UE per giovani traduttori (“Juvenes Translatores”), riservato alle scuole secondarie. 3070 partecipanti entusiasti hanno messo alla prova le loro abilità linguistiche scegliendo di tradurre tra due delle 24 …

Un’Unione più coraggiosa, più semplice e più agile: il programma di lavoro della Commissione per il 2025

La Commissione ha adottato il programma di lavoro per il 2025, che delinea l’ambizione di promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica nell’UE. Leggi tutto