CNR Montelibretti
Scarica il patto di collaborazione per CNR di Montelibretti
Il progetto proposto in questa sede prevede diverse tipologie d’intervento: Riforestazione con specie appartenenti alla vegetazione autoctona di terreni agricoli e urbani per un totale di 5,5 ha; Ripristino di alberature stradali danneggiate – 224 individui arborei; Piantumazione ex novo di alberature lungo i confini dell’AdR – 300 individui arborei.
Oltre alle specie di seguito elencate, sono state messe a dimora:
– Eucalyptus globulus 25
– Platanus orientalis 15
– Quercus robur 40
– Quercus suber 40
– Salix alba 45
– Sorbus domestica 40
– Tamarix gallica15
– Tilia platyphyllos 40
– Viburnum tinus 15